Dal 1° gennaio fino al 31 luglio prossimo tutte le imprese che hanno maturato i 100 anni di attivitĂ al 31 dicembre 2024 possono fare domanda di iscrizione al Registro Nazionale delle Imprese Storiche: lo ricorda la Camera di Commercio Riviere di Liguria sottolineando che âil Registro Ăš stato istituito nel 2011 dal Sistema camerale in occasione del 150° anniversario dell’UnitĂ dâItalia per valorizzare queste straordinarie testimonianze di capacitĂ di fare impresaâ.
Il Registro coinvolge tutte le imprese, di qualsiasi forma giuridica, operanti in qualsiasi settore economico, iscritte al Registro Imprese con una continuitĂ di attivitĂ nello stesso settore merceologico da almeno 100 anni. Il Registro Ăš consultabile sul sito di Unioncamere (unioncamere.gov.it/imprese-storiche), filtrando la ricerca per Regione, Camera di Commercio, Settore e Periodo.
Ad oggi sono oltre 2.600 le imprese italiane che possono fregiarsi di unâattivitĂ secolare, documentate nel Registro. Per quanto riguarda il territorio di competenza della Camera di Commercio Riviere di Liguria, sono in tutto 75 le imprese iscritte (41 a Savona, 25 a Imperia, 19 alla Spezia) e quindi insignite di attestato e marchio Impresa storica dâItalia.
Lâiscrizione al Registro Ăš gratuita e le adesioni avvengono attraverso i bandi promossi da Unioncamere. Informazioni e modalitĂ di iscrizione per le imprese di Imperia, La Spezia e Savona, sul sito della Camera di Commercio Riviere di Liguria al seguente link:Â https://www.rivlig.camcom.gov.it/registro-delle-imprese-e-rea/registro-nazionale-delle-imprese-storiche.