Stop ai ricorsi contro le multe per gli autovelox: tutti i dispositivi approvati dal 13 giugno 2017 in poi saranno considerati ufficialmente omologati. Lo stabilisce il nuovo decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, attualmente inviato a Bruxelles, che nelle disposizioni transitorie chiarisce la validitĂ degli apparecchi installati negli ultimi anni.
Con questo provvedimento, il Ministero definisce con maggiore chiarezza il quadro normativo sui rilevatori di velocità , garantendo l’omologazione automatica di quelli installati di recente, compresi i dispositivi attivi nella provincia di Imperia, che continueranno a funzionare regolarmente.
Tra le nuove disposizioni, il decreto prevede che i produttori di autovelox debbano ottenere la certificazione di qualitĂ ISO 9001 e che i dispositivi possano essere sottoposti a ispezioni da parte di organismi autorizzati e accreditati da Accredia. L’obiettivo è garantire la piena conformitĂ di ogni apparecchio al prototipo approvato, riducendo il rischio di errori e contestazioni.
Nella provincia di Imperia, i dispositivi installati negli ultimi mesi dai Comuni di Imperia, Ventimiglia e Bordighera hanno già ottenuto le certificazioni richieste e continueranno a funzionare regolarmente. Situazione diversa per Sanremo, dove gli autovelox risalgono a un periodo precedente al 2017: per questi sarà necessario un iter più complesso per ottenere l’omologazione, salvo eventuali decisioni di dismissione.