Questa mattina il vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana ha preso parte ad un sopralluogo sulle opere realizzate ad Aurigo grazie ai fondi regionali.

Tramite la misura 7.2 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 il Comune ha ottenuto un finanziamento di oltre 390mila euro per il rifacimento dell’acquedotto e dei sottoservizi nel centro storico, con interventi che interessano via della Chiesa e via del Centro. A questi si aggiunge il contributo di 150mila euro, concesso attraverso il bando FOSMIT 2024, finalizzato alla realizzazione di un invaso a uso irriguo e antincendio.

“Aurigo è un esempio virtuoso di come l’utilizzo mirato dei fondi regionali possa tradursi in opere concrete e strategiche per l’entroterra ligure – dice il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura e all’Entroterra Alessandro Piana. – Grazie a questi fondi, infatti, sono stati realizzati degli interventi di fondamentale importanza per la qualità della vita dei cittadini che abitano nel centro storico del paese. Di grande rilevanza è anche l’invaso, importante sia per il sostegno all’agricoltura locale che per la prevenzione del rischio incendi in un’ottica di tutela ambientale e valorizzazione del territorio”.

“Con questo importante finanziamento su due strade del centro storico andiamo a realizzare tutti i sottoservizi che risalivano ai primi anni 80 – dichiara il sindaco di Aurigo, Angelo Arrigo. – Un intervento necessario per sostituire i tubi in ferro delle acque bianche che ormai erano arrugginiti e per rifare le condotte fognarie. Un ringraziamento particolare al vicepresidente della Regione Alessandro Piana per la sua attenzione ai piccoli comuni come il nostro, che vogliono restare integri e continuare a fare manutenzione”.