“La gestione del servizio idrico integrato della cittĂ di Bordighera Ăš stata affidata alla societĂ Rivieracqua il 28 giugno 2022 su ordine dellâallora commissario ad acta dottoressa Checcucci”, esordisce il sindaco Vittorio Ingenito. “Si Ăš giunti a questo punto di rottura perchĂ© il commissario non aveva accettato di inserire nel verbale di consegna le condizioni con cui il Comune richiedeva esplicitamente che lâaumento esponenziale delle tariffe fosse graduale e dilazionato a tutela dei cittadini”.
“A fronte di questo rifiuto, lâamministrazione ha deciso di ricorrere contro lâingiunzione; il giudizio Ăš ancora pendente”, continua. “Ad oggi il Comune non ha alcun ruolo nella gestione e nella determinazione delle tariffe del servizio idrico integrato. Lâauspicio Ăš che il ricorso venga accolto, condizione che consentirebbe al Comune di avere margini di trattativa a favore dei cittadini nella determinazione della tariffa ovvero di riprendere una gestione in economia del servizio”.
“Si ricorda infine che Ăš tuttora pendente il ricorso al Tar da parte di Confesercenti sulla legittimitĂ della retroattivitĂ della tariffa unica. Il 10 luglio câĂš stata la discussione e restiamo in attesa della sentenza. In ogni caso per le bollette di conguaglio che arriveranno ai cittadini di Bordighera nelle prossime settimane sarĂ possibile richiedere una rateazione come previsto dallâattuale commissario dellâAto Idrico”, conclude Ingenito.