termosifone

Le temperature in netto calo e le marcate escursioni termiche degli ultimi giorni hanno spinto diversi comuni della provincia di Imperia ad autorizzare l’accensione anticipata degli impianti di riscaldamento, in deroga ai periodi stabiliti dalla normativa nazionale.

Il primo Comune a varare l’ordinanza è stato Imperia, che nella giornata di ieri ha autorizzato l’accensione anticipata degli impianti di riscaldamento su tutto il territorio comunale. Oggi, a seguire, anche Cervo, Diano Marina e Sanremo hanno emanato provvedimenti analoghi per consentire ai cittadini di fronteggiare il repentino calo delle temperature.

A Cervo, la sindaca Lina Cha ha firmato un’ordinanza che consente l’attivazione dei riscaldamenti a partire da lunedì 3 novembre fino a venerdì 14 novembre compreso. Gli impianti potranno restare in funzione per un massimo di 5 ore giornaliere, liberamente distribuite nell’arco della giornata. Si tratta di una durata ridotta rispetto al limite ordinario di 10 ore, come previsto per le accensioni anticipate.

A Diano Marina, il via libera scatterà già da domani e resterà valido fino a venerdì 14 novembre. Anche in questo caso, l’autorizzazione prevede l’utilizzo per un massimo di 5 ore al giorno.

Misura analoga anche a Sanremo, dove il sindaco Alessandro Mager ha firmato l’ordinanza che consente l’accensione anticipata dei riscaldamenti dal 1° al 14 novembre compresi, sempre per un massimo di cinque ore giornaliere (in allegato l’ordinanza).

L’obiettivo dei provvedimenti è garantire un adeguato comfort termico nelle abitazioni, nelle scuole e negli uffici pubblici, in attesa dell’entrata in vigore del periodo ordinario di riscaldamento previsto per la Zona Climatica C, che comprende la provincia di Imperia.