Il Partito Democratico di Imperia interviene sulla crisi politico-amministrativa che ha colpito Regione Liguria con l’arresto del presidente Toti e di altri rilevanti esponenti del mondo politico ed imprenditoriale.
“Ă imperativo riconoscere che la Liguria non puĂČ sopportare inchieste che compromettono il suo prestigio e la sua operativitĂ , tanto piĂč se, come sembra, possano essere rilevate infiltrazioni mafiose, come dichiarato dalla Direzione Distrettuale Antimafia”, dichiara il PD. “Riteniamo necessario che il centrodestra prenda atto della situazione venutasi a creare e, pur rispettando il lavoro e l’indipendenza della magistratura, non si possa ignorare il grave impatto sulla trasparenza e lâonorabilitĂ che ogni pubblico amministratore Ăš tenuto a garantire”.
“Da tempo – continua – denunciamo le politiche distruttive ed antipopolari del centrodestra regionale, che hanno arrecato danni irreparabili in molti settori, a cominciare dal settore sanitario ormai vera piaga per i cittadini liguri”. Il Partito Democratico regionale ha emesso una nota ufficiale, sottolineando l’urgenza di proteggere i cittadini liguri dagli scandali emergenti, poichĂ© lâattivitĂ della Regione non puĂČ essere arrestata senza danneggiare l’intera comunitĂ .
“Crediamo, pertanto, necessario, per il bene dei liguri, che la parola torni, quanto prima, agli elettori per consentire alle istituzioni di riprendere il loro ruolo nella totale trasparenza a servizio di tutti i cittadini”, conclude.
 
         
                         
 
 
    
   
 
    
    
   