Continua lâimpegno dellâAssociazione Antiche Vie del Sale per la promozione delle âFood Experienceâ delle piccole comunitĂ attraversate dalle âVie Marencheâ con eventi incentrati sulle eccellenze enogastronomiche e sul turismo green.
La Sagra di Colle San Bernardo si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali, con tante iniziative che coinvolgono direttamente i partecipanti allâevento. Come quello della sfida al mortaio che, grazie alla collaborazione con il Consorzio dellâOlio DOP Riviera Ligure, il Comitato di Tutela dellâAglio di Vessalico e lâazienda agricola Osvaldo Maffone, produttore di aglio nero di Vessalico, ha aperto lâedizione 2024 della âWoodstockâ gastronomica della Valle Arroscia. La gara al mortaio Ăš stata vinta a pari merito da Devid Giordano e Guglielma CacciĂł; al secondo posto Anita Damiano e al terzo Andrea Zagarella.
La Pro Loco di Armo, guidata da Mauro Richermo, ha voluto celebrare il suo 50° anniversario coinvolgendo esperti e appassionati di cucina per realizzare una salsa da accompagnare al suo famoso âpan frittoâ che esalti i sapori e i valori della Valle Arroscia.
Lâevento ha visto la partecipazione di 10 appassionati e professionisti di cucina, che si sono sfidati a colpi di pestello e mortaio sotto la direzione di Osvaldo Maffone, gourmet e cuoco della sagra, per arricchire il piatto simbolo della tradizione contadina. La competizione, organizzata da Franco Laureri, responsabile comunicazione e marketing delle Antiche Vie Del Sale, in collaborazione con il Consorzio Olio DOP Riviera Ligure e il Comitato di Tutela dellâAglio di Vessalico, ha premiato la ricetta di Devid Giordano e Guglielma CacciĂł che hanno saputo coniugare innovazione e tradizione unendo i tanti prodotti dellâeccellenza del âmade in Liguriaâ. La salsa sarĂ abbinata ufficialmente al pan fritto durante lâExpo della Valle Arroscia di Pieve di Teco il prossimo 30 e 31 agosto tra le specialitĂ proposte nello stand gastronomico della Pro Loco di Armo.
Grande soddisfazione Ăš stata espressa da Mauro Richermo e da tutto lo staff della Pro Loco per il successo dellâevento, che ha coinvolto i partecipanti della sagra come protagonisti e ispiratori di nuove ricette. âLe ‘Food Experience’ – come sottolinea Alessandro Navone, presidente delle Antiche Vie Del Sale – rappresentano un elemento caratterizzante delle nostre comunitĂ e hanno un ruolo strategico nella promozione turistica del nostro entroterraâ. Franco Laureri, responsabile comunicazione e marketing delle Antiche Vie Del Sale, dichiara: âQueste iniziative legate alle produzioni tipiche sono fondamentali per il turismo locale, poichĂ© valorizzano le nostre tradizioni e attraggono visitatori interessati alla cultura enogastronomica della nostra regione. Il segmento enogastronomico in Italia Ăš in forte crescita, e manifestazioni come la Sagra di Armo contribuiscono significativamente a questo sviluppo, offrendo esperienze autentiche e coinvolgentiâ.
Come evidenzia Massimo CacciĂł, sindaco di Armo: âQuesta collaborazione con le Antiche Vie Del Sale e con gli altri comuni dellâassociazione potenzia il progetto di valorizzazione dellâentroterra, rendendolo sempre piĂč centrale nelle politiche di sviluppo turistico della nostra regioneâ.