Tarta volontari

Il nido di tartaruga marina Caretta caretta sulle spiagge di Arma di Taggia è stato messo in sicurezza grazie all’impegno instancabile dei ‘tarta-volontari‘ dell’associazione Delfini del Ponente APS, che giovedì pomeriggio e sera, in stretto contatto con il GLIT (Gruppo Ligure Tartarughe Marine), si sono adoperati per proteggere le uova dalla mareggiata.

Un’azione fondamentale, che ha permesso di preservare la schiusa attesa nelle prossime settimane. “In attesa della nascita delle tartarughine – ha commentato l’Amministrazione comunale – vogliamo rivolgere a questi magnifici ragazzi un sincero e caloroso ringraziamento per il lavoro che stanno svolgendo”.

Intanto, ieri sera in Piazza Tiziano Chierotti si è svolta la serata ‘Aspettando la schiusa‘, organizzata dall’associazione Delfini del Ponente e dedicata alla scoperta del mondo delle tartarughe marine. L’incontro ha visto una grande partecipazione di pubblico e ha offerto l’occasione per conoscere piĂą da vicino le Caretta caretta e l’importanza della loro tutela nel nostro territorio.

Con l’avvicinarsi di settembre entrerà nel vivo anche l’attività di sorveglianza: dal prossimo fine settimana inizieranno infatti i presìdi h24 sulla maggior parte dei nidi liguri, a partire proprio da quello di Arma di Taggia, il primo individuato quest’estate da un volontario dell’associazione. I Delfini del Ponente, oltre alle attività di ricerca scientifica sui cetacei, sono impegnati anche nel monitoraggio delle tartarughe marine e nella difesa delle loro nidificazioni, sempre più frequenti sulle nostre coste.