âChiuso ufficialmente il nido di Arma di Taggia alla spiaggia ‘La Fortezza’â, annuncia con soddisfazione lâassociazione Delfini del Ponente, riferendosi al sito di deposizione che nei giorni scorsi ha visto la nascita di decine di piccoli esemplari di tartaruga marina.
âPoco prima della schiusa di Imperiaâ, spiegano i biologi, âi nostri operatori, insieme ai colleghi dellâAcquario di Genova, hanno ispezionato il nido. I risultati sono stati sorprendentiâ. Durante lâispezione, infatti, sono stati trovati sul fondo due esemplari vivi fuori dallâuovo e un uovo vitale ancora integro. âI due piccolini sono stati messi sulla sabbia e hanno fatto regolarmente il loro ingresso in mareâ, aggiungono. âNonostante le linee guida prevedano di lasciarlo nel luogo dove si trovava, non sussistevano le condizioni di sicurezza idonee: per questo si Ăš deciso di trasferire lâuovo vitale in unâarea presidiata e protetta, individuata nei pressi del nido di Imperiaâ.
Dal nido della spiaggia “La Fortezza” sono nate in totale 77 tartarughe, con una percentuale di schiusa che raggiunge il 99%.
âCi teniamo a ringraziare i gestori dello stabilimento balneare ‘La Fortezza’ e il Comune di Taggiaâ, sottolinea lâassociazione, âper la collaborazione nella gestione del nido dal 2 luglio a oggi, per averci sempre fornito supporto, materiale e vicinanza anche durante le diverse mareggiate. Non possiamo non ringraziare tutti i nostri tarta-volontari che hanno contribuito a questo successo, dai numerosi info point fino ai giorni di presidio h24 al nido. Senza di voi sarebbe stato impossibile. Grazie Arma, e al prossimo annoâ.
 
         
                         
 
 
    
   
 
                             
                             
                             
    
    
   