Per la nostra rubrica “Summer Time” ci siamo recati sul litorale di Arma di Taggia, meta che in questo periodo vive il suo picco stagionale tra bel tempo e grande afflusso di turisti.
In questa soleggiata giornata di inizio agosto abbiamo chiesto ai villeggianti le loro sensazioni sulle vacanze nella località costiera del Ponente ligure.
Sono molte le persone che provengono in particolare da Piemonte e Lombardia, ma non mancano alle nostre orecchie anche altri accenti e altre lingue. In particolare il francese, che fra gli ombrelloni e lungo il bagnasciuga si sente molto spesso.
Il litorale armese sembra particolarmente apprezzato dalle famiglie. Quelle di oggi, come una famiglia milanese abituata da anni a venire in vacanza nel borgo marinaro, ma anche quelle di domani, come una coppia di ragazzi di Vercelli in dolce attesa, alla loro prima visita nell’imperiese.
Diverse persone hanno posto l’accento, oltre che sul mare e sul paesaggio (sopra e sotto l’acqua, vista la presenza di aree considerate interessanti per lo snorkeling), sull’ambiente tranquillo e rilassato di Arma di Taggia. Un’accezione ambivalente: molto positiva per chi cerca un luogo sereno dove passare le vacanze con i figli, lontano dal clamore cittadino, ma anche giudicata negativa per quanto riguarda l’animazione o il divertimento, in particolare notturno.
“Per trovarmi qualcosa da fare qui ho imparato a pescare”, dice ironizzando uno degli intervistati.
Altri fattori da rivedere, secondo le segnalazioni ricevute, sono la sempreverde questione dei parcheggi e, in alcuni casi, anche della tipica accoglienza ligure.
Le interviste ai turisti nel video servizio a inizio articolo.