video
play-rounded-outline

Nel mese di luglio e poi ad agosto il territorio di Taggia ospiterà due manifestazioni sportive organizzate dall’ASD Naturun Team Valle Argentina: la Sant’Erasmo Run K10 e il T.N.T. Taggia Naturun Trail.

Il primo evento in calendario è la terza edizione della Sant’Erasmo Run K10, prevista per domenica 13 luglio, con partenza alle ore 19:30 da Piazza Tiziano Chierotti ad Arma di Taggia. La gara prevede un percorso competitivo di 10 km, omologato FIDAL e inserito nel calendario nazionale delle corse su strada, e una camminata ludico-motoria di 5 km, aperta a tutti e non competitiva.

Il tracciato costeggerà il mare lungo la Pista Ciclabile del Ponente Ligure, interessando i Comuni di Taggia e Sanremo. Il “giro di boa” per la 10 km è previsto in zona Tre Ponti (altezza Bar La Cueva), mentre per la 5 km sarà poco prima dell’ex tunnel ferroviario di Capo Verde. Il tempo massimo di percorrenza per entrambe le distanze è fissato in 2 ore.

Le iscrizioni sono aperte online sul sito wedosport.net fino a venerdì 11 luglio alle 23:59. Sarà inoltre possibile iscriversi in presenza sabato 12 luglio per entrambe le gare, e domenica 13 luglio (solo per la 5 km), presso lo stand in Piazza Tiziano Chierotti. È previsto un numero massimo di 200 partecipanti, equamente distribuiti tra le due prove.

Le premiazioni della gara competitiva si svolgeranno a partire dalle 20:45. Oltre ai primi tre classificati assoluti, saranno premiati i migliori atleti per categoria, secondo la suddivisione FIDAL.

“Quest’anno abbiamo anticipato un pochettino rispetto allo scorso anno. Speriamo che ci siano tanti partecipanti” dice il consigliere comunale con delega allo Sport, Giancarlo Ceresola ” come successo lo scoro anno, dove ci sono state circa 120 iscrizioni, tante delle quali fatte da persone arrivate in vacanze e che approfittando del periodo e della presenza della manifestazione, hanno deciso di aderire.”

A seguire, poco più di un mese dopo, domenica 24 agosto alle ore 19:00, si svolgerà la quarta edizione del T.N.T. Taggia Naturun Trail, una marcia ludico motoria non competitiva di 7 km (con 170 metri di dislivello positivo), interamente ambientata nel centro storico di Taggia. L’iniziativa, come nelle precedenti edizioni, punta a valorizzare il patrimonio urbanistico e culturale del borgo attraverso un’attività motoria aperta a tutti.

Dopo la partenza da Piazza Eroi Taggesi, il tracciato attraverserà campagne, sentieri e “caruggi”, toccando alcuni tra i punti di maggiore interesse del centro cittadino, tra cui Piazza Cavour, Via Bastioni, la Chiesa di San Martino, Piazza della Trinità, Piazza Grande e il Castello di Taggia. Figuranti in abiti storici supporteranno l’organizzazione sul percorso. L’arrivo è previsto nuovamente in Piazza Eroi Taggesi.

Non essendo una gara competitiva, non sarà stilata una classifica ufficiale, ma sarà pubblicata una lista finishers. A titolo simbolico, saranno consegnati riconoscimenti alle prime tre donne e ai primi tre uomini. Prevista anche un’estrazione finale di premi offerti da sponsor e partner.

Il raduno è fissato per le ore 18:45. A seguire, per tutti i partecipanti, sarà allestito un buffet finale a base di prodotti locali.

Le iscrizioni sono aperte online fino a venerdì 22 agosto e potranno essere effettuate anche in presenza sabato 23 presso la palestra “La Pineta” e domenica 24 nella zona di partenza. Il limite massimo di partecipanti è fissato a 130 persone.

Entrambe le manifestazioni sono organizzate dall’ASD Naturun Team Valle Argentina con il patrocinio del Comune di Taggia, in collaborazione con FIDAL, CSEN, Amaie Energia e altri enti del territorio.

Nel video la presentazione dei due eventi podistici a cura di Samuele Di Fiore, presidente della ASD Naturun Team Valle Argentina, e dello stesso Ceresola.