area sanremo

Proseguono con grande successo le iscrizioni all’edizione 2021 di AREA SANREMO, l’unico concorso che dĂ  la possibilitĂ  a 4 artisti emergenti di poter accedere alla serata finale di “SANREMO GIOVANI”, prevista il 15 dicembre in diretta su Rai1, in prima serata, dal Teatro del CasinĂČ di Sanremo.

Sono oltre 330 i giovani artisti di età compresa tra i 16 anni compiuti e i 30 non ancora compiuti al 1° gennaio 2022 (singolo, duo o gruppo) che hanno presentato la loro candidatura. Tra questi, 6 duo e 14 band.

Ultimi giorni per mandare la propria candidatura: per iscriversi Ú necessario scaricare il bando ufficiale dal sito www.area-sanremo.it, compilare la domanda di iscrizione online e inviare il materiale richiesto entro e non oltre il 28 ottobre.

AREA SANREMO ù una manifestazione organizzata e gestita dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo,presieduta dall’Avv. Filippo Biolù. La Direzione Artistica di Area Sanremo ù a cura di Massimo Cotto.

I 2 brani presentati, uno destinato alle audizioni e l’altro per l’eventuale partecipazione al Festival di Sanremo 2022, dovranno essere inediti, in lingua italiana e della durata di 3 minuti e 30 secondi.

Il secondo brano non deve obbligatoriamente essere inviato al momento dell’iscrizione ad Area Sanremo ed infatti il suo invio non contestuale alla domanda d’iscrizione non Ăš ostativo all’accoglimento della domanda stessa. Il secondo brano deve invece essere assolutamente pronto prima dell’audizione dei vincitori di Area Sanremo davanti alla Commissione Rai. È tuttavia caldamente consigliato averlo giĂ  preparato per la fase delle audizioni, in quanto ne potrebbe essere richiesto l’ascolto da parte della Commissione di Valutazione.

Le canzoni saranno selezionate dalla Commissione di Valutazione composta da Franco Zanetti (Presidente), Mauro Ermanno Giovanardi e Marta Tripodi. Al termine della prima fase eliminatoria, si aggiungeranno alla Commissione il Maestro Giuseppe Vessicchio (in qualitĂ  di Presidente)e Piero PelĂč. Il commissario supplente Ú Maurilio Giordana. Il Presidente Onorario della Commissione di Valutazione Ú Vittorio De Scalzi.

NovitĂ  di quest’anno Ăš l’aumento del numero di vincitori ad Area Sanremo: la Commissione di Valutazione, infatti, selezionerĂ  20 vincitori tra i piĂč meritevoli al concorso, diversamente dalla vecchia formula che prevedeva 8 vincitori di cui 2 selezionati per partecipare alle Nuove Proposte del Festival di Sanremo.

I 20 vincitori di AREA SANREMO avranno la possibilità di sostenere un’audizione davanti alla Commissione Artistica della RAI, che decreterà i 4 artisti che parteciperanno alla serata finale di Sanremo Giovani.

Istituita la nuova figura del garante, che ascolterà le esigenze e le problematiche dei partecipanti al concorso, sottoponendole all’attenzione della Commissione di Valutazione, della Fondazione Orchestra Sinfonica e della direzione artistica. Il garante di questa edizione ù Massimiliano Longo. 

Grazie alla collaborazione con KNTNR, startup che si occupa di sostenere nuovi talenti in campo artistico, verranno offerte ai partecipanti al concorso fino a 10 borse di studio dal valore di 2500 euro ciascuna.