Duplice, importante intervento regionale ad Aquila dâArroscia. Questo pomeriggio il vicepresidente della Regione Liguria con delega allâAgricoltura e allâEntroterra Alessandro Piana e lâassessore all’Urbanistica, Edilizia e Rigenerazione urbana Marco Scajola, insieme al sindaco Tullio Cha, agli amministratori locali e alla cittadinanza hanno prima inaugurato la nuova strada carrabile che collega borgata Canto al cimitero comunale e, a seguire, dato avvio al cantiere di riqualificazione di borgata Aira.
âInterventi come questi sono fondamentali per garantire servizi essenziali e migliorare la qualitĂ della vita nelle aree interne â sottolinea il vicepresidente Alessandro Piana. â La nuova strada di collegamento risponde a unâesigenza concreta della popolazione, migliorando lâaccessibilitĂ e la sicurezza dei collegamenti viari, grazie a un investimento significativo della Regione, stanziati oltre 600mila euro, attraverso fondi del PSR. Ă cosĂŹ che costruiamo sviluppo e valorizziamo le nostre radici, rafforzando la presenza della Regione accanto alle comunitĂ localiâ.
I lavori hanno riguardato la realizzazione di un nuovo tratto di strada carrabile lungo circa 139 metri, con un dislivello di 11 metri, per collegare la strada per borgata Canto con la parte a valle della borgata Santa Reparata. Ă stata inoltre prevista la stabilizzazione del versante a valle mediante opere di ingegneria naturalistica (terre rinforzate con geogriglia, gabbioni) e muri in cemento armato rivestiti in pietra locale, oltre allâadeguamento del percorso per consentire il transito anche a mezzi di grandi dimensioni.
âCon lâintervento di rigenerazione e recupero di borgata Aira, dal costo complessivo di 250mila euro di cui oltre 237mila stanziati dalla Regione Liguria, restituiamo vita e identitĂ a un borgo storico che rappresenta le radici e la memoria della nostra Liguria â dichiara lâassessore regionale alla Rigenerazione urbana Marco Scajola. â Valorizzare i paesi significa non solo conservare il patrimonio architettonico e paesaggistico, ma anche creare nuove opportunitĂ di sviluppo e di attrattivitĂ turistica. Ă un impegno che la Regione porta avanti con convinzione, sostenendo concretamente i Comuni nel rilancio di queste aree. Nella sola valle Arroscia sono 11 gli interventi, di questo genere, finanziati dal 2021 a oggi con un investimento complessivo di 2 milioni di euro. Siamo pronti a metterne altri in cantiere con il costante apporto delle amministrazioni locali che svolgono un lavoro imprescindibile nella progettazione e nel decorso dei cantieriâ.
Nel dettaglio, lâintervento interessa unâarea in localitĂ Aira, dove si trovano antichi fabbricati ormai diroccati, in passato di proprietĂ privata e oggi acquisiti al patrimonio comunale. Il progetto prevede il recupero architettonico e strutturale dei volumi ancora leggibili, la creazione di spazi verdi con nuove alberature e arredi urbani, lâallestimento di aree di sosta e parcheggio e la realizzazione di nuova viabilitĂ pedonale e carrabile, rifatte con lâutilizzo di pietra locale.
âSi tratta di due dei lavori piĂč significativi del mio mandato da primo cittadino, finanziati, rispettivamente, grazie alla misura 7.2 del PSR e al Fondo strategico regionale â spiega il sindaco di Aquila dâArroscia Tullio Cha. â La nostra amministrazione sta lavorando per completare gli obiettivi prefissati e sia la strada di collegamento con il cimitero che il recupero di borgata Aira erano tra questi. Ringrazio Regione Liguria per il costante aiuto che ci fornisce. Sono certo che queste opere faranno bene non solo ad Aquila dâArroscia, ma a tutto lâentroterraâ.