video
play-rounded-outline
04:25

La salute cerebrale incontra la divulgazione scientifica e la dimensione conviviale dell’aperitivo in un contesto unico e rilassante come l’Hotel Riviera dei Fiori di San Lorenzo al Mare.

Si tratta dell’“Aperitivo con il Neurologo”, appuntamento che nelle intenzioni degli organizzatori è idealmente il primo di una lunga serie e che vede nel pomeriggio di oggi la partecipazione del professor Carlo Serrati, attualmente coordinatore del dipartimento interaziendale di neuroscienze Liguria e direttore scientifico del progetto PREVE.D.I. (Prevenzione demenze e ictus), oltre che vicepresidente del comitato etico regionale e docente presso l’Università di Genova.

Rinomato esperto nel campo della neurologia, il dottor Serrati guida i curiosi seduti nella sala dell’albergo attraverso le strategie e le scoperte più recenti in tema di prevenzione, offrendo strumenti pratici e conoscenze preziose per mantenere il cervello giovane, attivo e il più funzionante possibile.

Una cura che passa anche – e soprattutto – da piccole ma costanti attenzioni quotidiane.

“Il tema è la salute del cervello come premessa fondamentale del nostro benessere”, illustra il professore ai nostri microfoni prima dell’inizio dell’evento. “Questo luogo fornisce gli elementi di base per spandere questa visione del benessere. Ma il benessere senza la salute del cervello non è possibile. Noi siamo sotto pressione anche perché solo il 2% del montante generale delle spese del piano sanitario nazionale viene dedicato alla prevenzione. Si tratta di un iperbole, ma l’ideale sarebbe svuotare i Pronto Soccorso e fare prevenzione su ci ancora non è malato. Uno dei difetti della prevenzione è l’aspetto giudicante e aggressivo nei confronti dei cittadini. L’idea di creare un contesto dove sperimentare la possibilità di condividere temi che comunemente rimangono livello altisonante. Ricordo chela solitudine è un problema critico per la salute del cervello”.

L’incontro si articola in due momenti ben distinti. La prima parte viene dedicata, tramite l’esposizione di slide e di un linguaggio scientifico ma al tempo stesso accattivante, all’esposizione divulgativa dedicata alla prevenzione e alla salute del cervello, condividendo approfondimenti e consigli basati sulle più recenti ricerche scientifiche.

“Il benessere parte dalla mente e si estende al corpo”, commenta Beatrice Cozzi Parodi, presidente del Gruppo Cozzi Parodi, la quale spiega la genesi dell’appuntamento. “L’idea è nata grazie al dottor Serrati che ho conosciuto in qualità di paziente all’ospedale di Imperia. Un appuntamento fra il divulgativo ed il conoscitivo, per affacciarsi alla mente in modo diverso, con curiosità”.

La seconda parte vede invece i partecipanti porre personalmente domande direttamente al dott. Serrati, approfondire argomenti di interesse e chiarire dubbi, il tutto gustando al contempo stuzzichini e bevande.

Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete al professor Carlo Serrati e a Beatrice Cozzi Parodi.