video
play-rounded-outline
02:35

RDS 100% Grandi Successi ha scelto Sanremo per una delle tappe del tour estivo piĂč atteso dagli amanti della musica e del divertimento. L’RDS Summer Festival arriva nella cittĂ  della riviera di ponente per un weekend dedicato a esibizioni live e tanto intrattenimento, in programma il 28 e il 29 luglio in piazzale Carlo Dapporto.

Una tappa obbligata quella di Sanremo, storicamente legata alla musica e palcoscenico piĂč famoso di’Italia. Sono nate proprio qui moltissime stelle del panorama musicale italiano e internazionale, stelle che ogni giorno RDS celebra sui suoi canali. Un omaggio a questa cittĂ  che si unisce ai festeggiamenti per i primi 45 anni della radio. 

Il cast della tappa sanremese dell’RDS Summer Festival presentato dalla coppia radiofonica formata da Claudio Guerrini e Roberta Lanfranchi Ăš davvero stellare: Ana Mena, Aaron, Cioffi, Collazio, Francesca Michielin, gIANMARIA, Paola & Chiara, Rocco Hunt, Sethu. Sul palco anche Sophie and the Giants che regalerĂ  al pubblico il suo sound e i suoi successi dal respiro internazionale.

“Un altro grande appuntamento pronto ad arricchire ancora di piĂč la giĂ  ampia offerta di eventi dell’estate ligure, nella cittĂ  che rappresenta al meglio la storia della musica e della canzone italiane, Sanremo – commenta il presidente e assessore alla Cultura di Regione Liguria Giovanni Toti. – Una serata all’insegna di grandi artisti del panorama musicale italiano, pronta a portare in cittĂ  tanti spettatori e appassionati, segno di come il settore degli eventi e dei concerti sia sempre piĂč strategico anche nell’ottica della promozione del territorio”.

“Ospitare a Sanremo il format itinerante di RDS – dichiara il sindaco Alberto Biancheri – rappresenta un importante risultato nel solco delle tradizioni dei grandi eventi sanremesi. Un appuntamento di rilievo nazionale che, come giĂ  ricordato, avviene sull’onda di un Festival con numeri e riscontri eccezionali sia a livello televisivo e radiofonico, sia per l’industria discografica e, naturalmente, per le positive ricadute sulla cittĂ . In questa due giorni musicale si alterneranno artisti di primo piano, oltre ad ospiti internazionali. E’ un piacere constatare che molti protagonisti di quest’evento siano passati proprio sul palco del Festival, anche di recente, nell’edizione 2023. CiĂČ a ulteriore conferma di quanto la manifestazione regina del nostro calendario sia al tempo stesso trampolino e vetrina senza pari nel mondo musicale italiano (e non solo). Ringrazio RDS per aver scelto Sanremo come tappa del tour e la Regione Liguria per l’importante collaborazione maturata nella realizzazione dell’evento, dando appuntamento a cittadini e turisti il 28 e il 29 luglio”.

“Ancora una volta Sanremo si conferma capitale internazionale della musica con RDS Summer Festival che approda nella riviera di ponente per un fine settimana dedicato a esibizioni live e tanto intrattenimento – dichiara l’assessore regionale Marco Scajola. – Si tratta, infatti, di una tappa del tour estivo piĂč atteso dagli amanti della musica e del divertimento che coinvolgerĂ  residenti e turisti. Tutta la Regione, dal Presidente Giovanni Toti al mio assessorato, e l’amministrazione comunale aggiungono questo risultato al palmares delle iniziative che fanno di Sanremo una delle cittĂ  tradizionalmente piĂč conosciute e amate in tutto il mondo, sinonimo di fiori, mare ma soprattutto di musica. Ci tengo a ricordare che la cittĂ , oltre al periodo del Festival della canzone italiana, vive d’arte musicale tutto l’anno attraverso l’operato di realtĂ  territoriali di assoluto prestigio, tra cui il pregiato liceo musicale Gian Domenico Cassini e la Fondazione dell’Orchestra Sinfonica di cui Regione Liguria Ăš attenta sostenitrice. Pertanto, sono orgoglioso di collaborare con l’amministrazione comunale di Sanremo e sostenere le iniziative di RDS 100% Grandi Successi che celebra il palcoscenico di Sanremo che ha dato i natali professionali a moltissime stelle del panorama musicale italiano e internazionale”.

“Quando ci Ăš stata prosepettata la possibilitĂ  di ospitare una tappa dell’RDS Summer Festival – spiega l’assessore al turismo Giuseppe Faraldi – non abbiamo avuto esitazioni nel valutare la proposta con grande interesse. Un’attenzione che, ben presto, si Ăš tramutata nell’inserimento dell’evento nel calendario manifestazioni dell’estate 2023 di cui Ăš, di buon diritto, una punta di diamante. Siamo certi che, assieme alla consolidata e apprezzata vocazione musicale di Sanremo, questa due giorni sia in grado di attrarre un folto pubblico nelle fasi salienti della stagione turistica e ottenere, nel contempo, un ampio riscontro via etere tramite le frequenze di RDS. Insomma, rappresenta una “effervescente” novitĂ  per vivere il cuore dell’estate con la musica del momento. Una vera e proria festa aperta a tutti, con tante proproste di qualitĂ  e di successo”.

Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete a Giuseppe Faraldi e Marco Scajola.