Ambulanze veterinarie Diano

È attiva da poco tempo, ma ha già dimostrato tutta la sua utilità: la convenzione tra il Comune di Diano Marina e l’associazione Ambulanze Veterinarie ODV ha permesso la realizzazione di quattro interventi di soccorso veterinario in tempi rapidi, a conferma della necessità di un servizio dedicato alla tutela degli animali in situazioni d’emergenza.

I primi casi gestiti: due gatti investiti, un cane ferito in seguito a un incidente stradale e una volpe rimasta incastrata in un tombino. L’ultimo intervento, in ordine cronologico, ha riguardato un gatto investito lungo la Via Aurelia. Il gatto è stato stabilizzato dalla Dottoressa Silvia Novaro dello Studio Ruvolo ed è in prognosi riservata per 48 ore. In questo caso, il tempestivo allarme lanciato dalla Polizia Locale di Diano Marina, che ha attivato la centrale operativa, ha permesso un soccorso immediato. Dall’associazione è arrivato un sentito ringraziamento per la collaborazione e la sensibilità dimostrata: “Un ringraziamento alle persone presenti sul posto e alla Polizia Municipale”.

“Grazie al sostegno del Comune, possiamo garantire interventi rapidi ed efficaci, tutelando la vita degli animali e rispondendo con prontezza alle segnalazioni – ha dichiarato Ambulanze Veterinarie ODV –. Ricordiamo che servizi come il nostro esistono e resistono grazie all’impegno dei volontari e al contributo concreto delle amministrazioni comunali. Ogni convenzione è una scelta di responsabilità e civiltà”.

Ambulanze Veterinarie a Diano Marina

Il servizio è rivolto a residenti e domiciliati nel Comune di Diano Marina e prevede l’intervento gratuito di un’ambulanza veterinaria per il primo soccorso agli animali domestici colpiti da traumi o emergenze sanitarie. Dopo la stabilizzazione del paziente, è garantito il trasporto verso la struttura veterinaria fiduciaria del proprietario, o, in alternativa, verso la clinica più vicina.

Un mezzo di soccorso dedicato agli animali è presente in modo continuativo sul territorio comunale, pronto a rispondere alle richieste 24 ore su 24. L’iniziativa è stata promossa dall’assessore alle Politiche Sociali Sabrina Messico ed è coordinata dal comando di Polizia Locale, in stretta collaborazione con i volontari di Ambulanze Veterinarie ODV. 

Per attivare il servizio in caso di necessità è sufficiente contattare il numero di emergenza +39 338 3356511.