La sala congressi di Villa Ormond a Sanremo ha ospitato questa mattina un importante convegno organizzato da Amaie Energia in collaborazione con il comune di Sanremo sul tema âI bacini di affidamento e lâIn House â Politiche ambientali e opportunitĂ â riguardo il progetto di creare un ambito territoriale per la raccolta dei rifiuti.
Affidamento ad Amaie Energia per la raccolta della spazzatura, diciotto comuni consociati compresi quelli della Valle Argentina, capofila Sanremo, e servizio che dovrĂ partire allâinizio dellâanno prossimo: a grandi linee Ăš questa la sostanza del progetto di cui si Ăš discusso e che ha visto gli interventi di Matteo Orengo sindaco di Badalucco e presidente della Consulta dei Sindaci, di Lucia Artusi assessore allâambiente di Sanremo, di Paolo Giacomelli (vice direttore generale di Utilitalia) in collegamento da remoto, di Nadia Ramazzini (Ministero della Transizione Ecologica) e ovviamente del presidente di Amaie Energia, Andrea Gorlero.
âQuesto Ăš un convegno importante che ci permette di avviare i lavori con gli amministratori, con i tecnici e i consulenti anche di altre regioni che hanno giĂ attivato gli ambiti per la gestione integrata dei rifiuti, per poter arrivare anche noi a trovare il nuovo soggetto che dal 1 gennaio 2022 dovrĂ farsi carico della gestione integrata dei rifiutiâ, dice Matteo Orengo.
âFinalmente dalle parole ai fatti â prosegue il sindaco di Badalucco â Ăš tanto che se ne parla e oggi un primo mattone Ăš stato posto. Da lunedĂŹ inizieremo a lavorarci per creare un progetto efficiente ed economico e ottenere un servizio migliore ad un prezzo piĂč equo, anche grazie alle esperienze altrui per evitare gli errori fatti in passatoâ.
âIl comune di Sanremo ha voluto questo incontro anche per un confronto con personalitĂ importanti nel settore ambientale e dai contenuti tecnici, rivolto ai sindaci e ai segretari comunali, con lâobiettivo di far capire a tutti lâimportanza dellâambito unico dei rifiutiâ, ha detto Lucia Artusi.
âAbbiamo una scadenza che ci impone la legge â ha proseguito lâassessore â ma si tratta soprattutto di unâopportunitĂ unica, diciotto comuni del bacino sanremese che seguiranno una sola politica ambientale per migliorare il sistema di raccolta differenziata, inserire lâelettrico nel parco mezzi, una sostenibilitĂ globale, un programma e un obiettivo unico per tutti quantiâ.
Infine Andrea Gorlero al quale abbiamo chiesto come si riuscirĂ a conciliare le esigenze e i bisogni di ogni comune aderente allâambito.
âĂ proprio questo il problema â ha detto â Ăš chiaro che i diciotto comuni devono trovare unâintesa tra di loro e aderire ad un progetto unico di gestione integrata dei rifiuti, con lâ”in-house” al quale punta forte il comune di Sanremo, e per verificare se esistono le condizioni per arrivare a stipulare con Amaie Energia un contratto di servizio adeguato che garantisca efficienza, efficacia ed economicitĂ â.
âSe questo sarĂ â ha concluso Gorlero â andremo verso lâaffidamento del servizio e saremo tutti soddisfatti, se non ci riusciremo sarĂ una delusione ma ce la metteremo tutta per portare a casa il risultatoâ.