In relazione allo stato di allerta meteo arancione per temporali e piogge diffuse che interesserà il territorio comunale nella giornata di domani, 22 settembre, il sindaco Claudio Scajola ha convocato la riunione plenaria del Centro Operativo Comunale (COC) presso la Sala di Sicurezza ed Emergenza, che si è svolta alla presenza di assessori competenti, dirigenti comunali, tecnici e personale operativo.

Alla luce delle valutazioni emerse durante la riunione, il sindaco ha disposto una serie di misure straordinarie di protezione civile per la tutela della pubblica incolumità. Per l’intera durata dell’allerta, sono state predisposte tutte le attività di presidio del territorio da parte della Protezione civile con tre squadre di volontari e degli agenti di Polizia Locale con due pattuglie.

Contemporaneamente, sono in corso le azioni di verifica su tombini e caditoie da parte di De Vizia. È stato predisposto altresì il monitoraggio dei corsi d’acqua.

Non è prevista la chiusura delle scuole, fatta eccezione per la scuola materna Argine Destro e il vicino Centro Carpe Diem, vista la posizione in cui sono ubicati. Il COC, che sarà attivo senza sosta, monitora in tempo reale l’evolversi dell’evento.

“Negli ultimi anni i lavori realizzati hanno dimostrato, anche in occasione di precipitazioni intense, di garantire una buona tenuta del sistema di raccolta delle acque piovane. Per mantenere questo livello di sicurezza, abbiamo disposto interventi continui, come la pulizia di tombini e caditoie da parte di De Vizia e un monitoraggio costante dei corsi d’acqua. La manutenzione e la pulizia degli alvei, avviata già a metà agosto, è conclusa per i rii più piccoli, storicamente i più critici, mentre è in fase di completamento quella sugli alvei più ampi. Dalle valutazioni tecniche emerse oggi, non si ravvedono invece motivi per sospendere le attività scolastiche, anche per non dare impedimento alle famiglie. Invitiamo comunque la cittadinanza, come sempre, alla massima prudenza”, dichiara il sindaco Claudio Scajola.