allerta meteo

Nelle prossime ore la nostra regione sarà interessata da un passaggio perturbato in rapido spostamento da ponente verso levante, dove insisterà soprattutto domani mattina un intenso flusso meridionale nei bassi strati dell’atmosfera.

Arpal ha emanato la seguente allerta meteo gialla per temporali e piogge diffuse:

  • Ponente, zona A: dalle 22 di oggi, mercoledì 29 ottobre, alle 10 di domani, giovedì 30 ottobre;
  • centro-levante, zone B-E: dalle 22 di oggi, mercoledì 29 ottobre, alle 13 di domani, giovedì 30 ottobre;
  • Levante, zona C: dalle 22 di oggi, mercoledì 29 ottobre, alle 15 di domani, giovedì 30 ottobre.

Lo scenario

La Liguria verrà attraversata da una perturbazione che porterà precipitazioni diffuse in spostamento da ovest verso est. A ponente il passaggio sarà piuttosto rapido e si concluderà già nelle prime ore del mattino; a levante, l’instaurarsi di locali convergenze di venti nei bassi strati dell’atmosfera, all’interno di un intenso flusso umido meridionale, potrebbe portare allo sviluppo di rovesci più intensi e persistenti.

I fenomeni

Possibili temporali confinati in mare, piogge diffuse sul territorio ligure e qualche rovescio più persistente nel levante. Non si esclude la formazione di qualche tromba d’aria.

Gli effetti

Generalmente localizzati (allagamento di strade asfaltate, piccole frane, ecc.); atteso il passaggio di una piena nei grandi bacini di C, significativa ma comunque ben contenuta in alveo.

Le previsioni per i prossimi giorni

Mercoledì 29 ottobre

Un flusso umido prefrontale dai quadranti meridionali determina condizioni di instabilità, con possibili rovesci sparsi e temporali isolati dal pomeriggio, con bassa probabilità di fenomeni forti. Dalla sera, ulteriore aumento dell’instabilità per l’approssimarsi della perturbazione, con alta probabilità di temporali forti o organizzati su ABCE e bassa probabilità su D. Venti meridionali localmente forti (40-50 km/h), soprattutto sui rilievi, in intensificazione sulla zona C dalla sera. Mare in aumento e molto mosso in serata su C a causa di onda viva di scirocco.

Giovedì 30 ottobre

Il transito della perturbazione durante la notte determinerà piogge diffuse di intensità fino a forte, con cumulate elevate su A e C e significative altrove. Alta probabilità di temporali forti e/o organizzati su ABCE, bassa probabilità su D. I fenomeni tenderanno ad attenuarsi già in mattinata a partire da Ponente, mentre su C permarrà una residua instabilità con bassa probabilità di fenomeni forti nel pomeriggio. Venti forti (50-60 km/h) e rafficati: meridionali su C e sui rilievi di E, settentrionali su B, localmente forti altrove. Mare molto mosso per onda da sud/sud-est.

Venerdì 31 ottobre

Residua instabilità nelle prime ore su B, C ed E, con possibili rovesci o temporali di intensità fino a moderata, in attenuazione dalla mattinata. Venti settentrionali localmente forti (40-50 km/h) su B e parte orientale di A, in graduale attenuazione dal pomeriggio.