allerta meteo liguria

Arpal emette allerta gialla per temporali in Liguria, sulle zone BCDE (centro-levante e zone interne) dalle 6:00 alle 15:00 di domani, lunedì 21 luglio.

Dopo il forte temporale che ha interessato Savona questa mattina – 63.4 mm caduti in un’ora sopra la città della torretta – oggi permangono condizioni instabili con una bassa probabilità di temporali forti, ma meno strutturati di quanto successo qualche ora fa.

Domani invece “gli ingredienti temporaleschi” concomitanti al passaggio di una saccatura sono più marcati e, seppura apparentemente destinati a interessare prevalentemente i settori alpini, non si può escludere che qualche temporale molto forte possa innescarsi anche in Liguria.

Previsioni meteo Liguria

Oggi, sabato 20 luglio

La giornata sarà caratterizzata da condizioni di instabilità, con possibilità di rovesci o temporali sparsi. I fenomeni saranno più probabili fino al primo pomeriggio sulla zona B, per poi interessare le Alpi Liguri e l’Appennino di Levante. Tuttavia, su tutte le zone la probabilità di temporali forti resta bassa.

Domani, domenica 21 luglio

L’arrivo di una saccatura sull’arco alpino intensificherà l’instabilità già presente sulla Liguria, favorendo lo sviluppo di temporali in movimento verso nord-est. Possibili fenomeni forti, con bassa probabilità nella notte, ma alta probabilità di temporali intensi tra mattino e primo pomeriggio sulle zone B, C, D ed E, più bassa sulla zona A. Successivamente, i fenomeni forti saranno meno probabili. Non si escludono locali grandinate. I venti si intensificheranno da sud e sud-est sui rilievi del settore centrale e da sud-ovest lungo la costa di Ponente, con raffiche localmente forti.

Dopodomani, lunedì 22 luglio

Mare localmente molto mosso al mattino sulla costa della zona C per onda da sud-ovest, con temporanea attenuazione nelle ore centrali. In serata atteso un nuovo aumento del moto ondoso, fino a mare molto mosso per onda di libeccio sulla costa delle zone A e C.