Arpal ha emesso un’allerta gialla per temporali sul centro-ponente (zone ABD) dalle 8 alle 18 di domani, mercoledĂŹ 16 ottobre. Per il resto della regione (zone CE) Ăš segnalata una bassa probabilitĂ di temporali forti.
Nei prossimi giorni la situazione meteo sulla Liguria sarĂ complicata da due passaggi perturbati consecutivi, di cui il secondo piĂč strutturato. Fino a sabato perciĂČ bisognerĂ seguire con attenzione le previsioni e lâandamento effettivo delle precipitazioni, che come sempre potrebbero restare prevalentemente in mare o interessare la terraferma, con effetti al suolo diametralmente opposti.
Domani a essere interessato sarĂ soprattutto il centro-ponente regionale, anche se câĂš molta incertezza sulla precisa (per quanto possibile) localizzazione degli eventi piĂč intensi. In serata, permangono condizioni di instabilitĂ , la cui possibile criticitĂ verrĂ meglio valutata con la previsione di domani mattina.
Durante la giornata di mercoledĂŹ 16, i venti potranno favorire la formazione di una piĂč strutturata convergenza sul centro della regione fra Scirocco da sud-est e correnti settentrionali.
La fase temporalesca associata a fulminazioni, sarĂ piĂč probabile nella prima parte della giornata, successivamente prevarranno rovesci diffusi a lenta evoluzione. Decisiva anche lâintensitĂ dello Scirocco, che potrebbe confinare in mare i quantitativi di pioggia piĂč significativi.
GiovedĂŹ e venerdĂŹ avremo un secondo passaggio perturbato, ancora caratterizzato da precipitazioni diffuse in lento spostamento e temporali forti.
Come curiositĂ , infine, la perturbazione porterĂ anche polveri sottili desertiche nei nostri cieli: si comincerĂ in serata dallâestremo ponente, in estensione verso il centro durante la notte.
Previsioni per domani, 16 ottobre
Dalle prime ore della notte, si prevede una bassa probabilitĂ di temporali forti su ABD, che peggiorerĂ nel corso della mattina con un’alta probabilitĂ di rovesci e fenomeni intensi. Da metĂ giornata, Ăš prevista una bassa probabilitĂ di rovesci e temporali forti su CE. Le precipitazioni saranno di intensitĂ moderata su ABD, con punte localmente forti che porteranno a accumuli significativi e localmente elevati. In serata, le condizioni di instabilitĂ persisteranno su tutte le zone. Venti forti settentrionali su A, con raffiche di 50-60 km/h.
Previsioni per dopodomani, 17 ottobre
Si prevede un nuovo aumento dell’instabilitĂ , con rovesci e temporali forti, localmente anche persistenti, su BDE, mentre altrove ci sarĂ una bassa probabilitĂ di fenomeni intensi. Le precipitazioni porteranno a accumuli significativi su ABDE e, in modo puntuale, su C. I venti saranno moderati, localmente forti (40-50 km/h), provenienti da sud-est a Levante e settentrionali a Ponente.







