Al via questo pomeriggio la 263esima fiera dellâaglio di Vessalico nel parco dei Canavai. Diversi gli stand presenti all’evento organizzato dal Comune, dal Comitato per la tutela dellâaglio di Vessalico e dallâassociazione Antiche Vie del Sale. Proprio quest’ultima, nella prima giornata, ha proposto il “laboratorio del gusto” con protagonisti i prodotti del territorio e la confraternita dellâOrmeasco, in una formula che ha visto alternarsi il racconto alla degustazione.
âQuesta collaborazione tra comuni delle Antiche Vie del Sale ha ottenuto risultati straordinari. Un esempio virtuoso di mutua assistenza tra amministratori comunali e di coesione territorialeâ, dichiara la sindaca di Paola Giliberti.
“Grazie alla campagna di comunicazione ‘Le Strade Del Mare’, coordinata da Franco Laureri, attraverso il ‘medium’ de ‘Il Sale della Liguria’, stiamo promuovendo eccellenze e territori”, dichiara Alessandro Navone, presidente Antiche Vie del Sale.
Il “laboratorio del gusto”, condotto da Franco Laureri, responsabile marketing e comunicazione dellâassociazione dei comuni aderenti alle Vie del Sale, ha accompagnato i tanti visitatori alla scoperta dei segreti di questo straordinario presidio Slow Food, con aneddoti e storie che hanno coinvolto anche il pubblico del cooking show condotto dallo chef Renato Grasso, mentre l’artista Conteduca, con tavolozza e acquerelli, metteva su cartoncino le magiche trasparenze di questâangolo di Liguria.
Poi il racconto si Ăš trasformato in storytelling, quando il machetto e il baccalĂ allâagliatasi si sono âsposatiâ con lo SciacchetrĂ e lâOrmeasco, e lâenologo, socio dellâomonima confraternita, Gian Paolo RamĂČ ha iniziato la sua storia partita dai vigneti di Pornassio, decantati da Mario Soldati, raccontando le tante esperienze della sua vita, da imprenditore e consulente, in Italia e allâestero.
Le ricette del maestro di cucina Renato Grasso, sono state abbinate alle due etichette della Cantina RamĂČ con una degustazione esperienziale a cura del sommelier A.I.S. Giovanni Revello, un percorso pedagogico partito dal vitigno e raccontato coinvolgendo i partecipanti al laboratorio attraverso i percorsi sensoriali di vista, olfatto e gusto.
Protagonisti del coking show oltre allâaglio di Vessalico, lâolio biologico dâAntica Azienda Raineri, il pane di Gavenola del panificio CacciĂČ e Il Sale della Liguria, offerto in una confezione brandizzata a tutti i partecipanti del “laboratorio del gusto” delle Antiche Vie del Sale.








