Via libera di Regione Liguria allâavvio della nuova manifestazione d’interesse per la realizzazione di un progetto di promozione dei diritti dellâinfanzia e dellâadolescenza. Le risorse disponibili sono pari a 70mila euro.
âNegli ultimi anni Regione Liguria ha sostenuto e avviato diverse azioni per la promozione dei diritti dellâinfanzia e dellâadolescenza attraverso percorsi di co-progettazione con enti del terzo settore che hanno portato allo sviluppo sul territorio di numerose iniziative capaci di coinvolgere non solo bambini e ragazzi, ma anche le varie comunitĂ , in particolare sui temi dellâascolto e della partecipazione dei minori â commentano gli assessori regionali Simona Ferro e Giacomo Giampedrone. â Si tratta di iniziative importanti, in particolare a seguito della pandemia: una fase che ha influito notevolmente sui piĂč piccoli, se non dal punto di vista sanitario, sicuramente da quello sociale ed educativo. I progetti varati hanno avuto esiti significativi e per questo vogliamo proseguire in questa direzione con una nuova co-progettazione che consolidi e sviluppi azioni su tutto il territorio ligureâ.
Il bando prevede alcune macroaree di intervento: le azioni con e per i bambini e gli adolescenti e quelle a difesa dei diritti e per la loro promozione.
In particolare, nel primo caso le iniziative di coprogettazione potranno riguardare:
âą sostegno ai consigli comunali o municipali dei ragazzi e delle ragazze e loro promozione, per una maggiore diffusione su tutto il territorio ligure e lâattivazione di una rete di collaborazioni;
âą costituzione di un consiglio regionale dei ragazzi e delle ragazze.
Realizzazione di azioni destinate agli adulti per la diffusione di strumenti operativi e metodologici sui diritti:
âą diffusione di percorsi formativi sui diritti per operatori pubblici, educatori, animatori e personale legato allâinfanzia e allâadolescenza;
âą raccolta documentale e messa a disposizione di buone prassi, esperienze a livello nazionali e internazionali per la promozione e lâimplementazione dei diritti dellâinfanzia e dellâadolescenza.
Per quanto riguarda le azioni di difesa e promozione dei diritti le azioni previste potranno riguardare:
âą sostegno allo sviluppo delle attuali Linee guida diritti regionali sui diritti e la partecipazione;
âą promozione dei diritti in occasione dei 35 anni della Convenzione dei diritti dellâinfanzia e adolescenza, nel 2024.