Lâamministrazione comunale ha recentemente approvato il progetto âMiglioriamo Taggiaâ finalizzato allâincremento del decoro urbano mediante unâattenta attivitĂ di monitoraggio e di pulizia sul territorio comunale.
Saranno cinque gli addetti impiegati nel progetto, cittadini di Taggia provenienti dalle fasce piĂč deboli e individuati dai Servizi Sociali comunali. LâattivitĂ verrĂ svolta in sinergia con lâufficio Ambiente del Comune.
Presteranno la loro opera nelle giornate di martedĂŹ e giovedĂŹ, inizialmente presso i parchi gioco del territorio (Viale Delle Palme, Life Park, via Borghi, via Lungo Argentina, via O. Anfossi, Giardini Prof. Filippo Capponi), con la possibilitĂ di allargare lâattivitĂ anche in altre zone. Saranno coordinati da un tutor messo a disposizione dallâufficio Ambiente.
Lâassessore ai Servizi Sociali, Laura Cane, commenta: âLâattivitĂ partirĂ nelle prossime settimane. Si tratta di unâottima opportunitĂ , sia per dare un servizio aggiuntivo alla nostra comunitĂ , sia per le persone che saranno impiegate. Ă per noi un progetto fondamentale volto allâinserimento delle fasce deboliâ.
âRiuscire a garantire questa attivitĂ â aggiunge lâassessore allâAmbiente Daniele Festa â Ăš un traguardo importante. Ringrazio lâazienda pubblica Amaie Energia e Servizi Srl, gestore del ciclo integrato dei rifiuti per lâAmbito territoriale Sanremese, che metterĂ a disposizione lâattrezzatura necessaria e si occuperĂ della formazione delle risorse impiegateâ.
I cinque addetti si occuperanno nello specifico di monitorare gli ambienti con eventuale spazzamento e rimozione dei rifiuti, svuotare e cambiare i sacchetti dei gettacarte, monitorare e pulire i giochi, oltre a segnalare allâente Comune eventuali danneggiamenti, interventi da effettuare sui giochi o pericoli riscontrati durante lo svolgimento dellâattivitĂ .