Pronto al via il 2° “Rally della Valle Arroscia – sulle strade dell’Ormeasco e della Taggiasca”.
Consumata la nottata dell’“Arroscia on Fire – Stage 0”, un momento di musica e convivialità proposto dalle Women Racing Cars in collaborazione con il gruppo dei partecipanti al Trofeo Seicento Summer Edition, domani, archiviate le operazioni mattutine relative a verifiche tecnico – sportive e svolgimento dello Shake Down “Pornassio”, la gara organizzata dalla Scuderia Imperia Corse scatterà alle 17:45 da Corso Mario Ponzoni, a Pieve di Teco, il fulcro della manifestazione, e proporrà subito lo svolgimento di due prove speciali, il tratto di “Aquila d’Arroscia” (km 6,11) che sarà percorso due volte, la seconda delle quali in notturna e salutata dai fuochi d’artificio.
Il primo dei 63 equipaggi iscritti a lasciare la pedana di partenza di Pieve di Teco sarà quello formato dai vincitori della scorsa edizione Jacopo Araldo – Lorena Boero (Skoda Fabia), seguito dalle analoghe vetture dei lombardi Luca Pedersoli – Anna Tomasi, abituali frequentatori delle prove speciali del ponente ligure e maggiori antagonisti della coppia vittoriosa nel 2024, e di Jacopo Bergamin – Corrado Bonato, terza forza della scorsa edizione. Dietro di loro, gli interessanti francesi Anthony e Virginie Puppo (Hyundai i20 N), il locale Vittorio Cha, con Arianna Ravano (Citroën C3), le Fabia di Loris Ghelfi – Barbara Melesi e dei transalpini Romain Baillet – Nicolas Valici, la Toyota GR Yaris di Alberto Biggi – Marco Nari, la Fabia di Guido Gizzi – Antonello Russo e la Subaru Impreza degli imperiesi Silvio Leporace – Ciro Lamura.
Saranno in gara, tra le altre, due Lancia Ypsilon Rally4, diverse Renault Clio Rally5, le Suzuki Swift di due equipaggi protagonisti della Suzuki Rally Cup 2025, Jean Claude Vallino – Sandro Sanesi e Andrea La Cola – Matthia Caramello, e la Peugeot 106 del veloce imperiese Danilo Ameglio, al via con la figlia Michelle. Rally nel rally quello a cui daranno vita le piccole Fiat Seicento Sporting di Classe A0: ben 15 berlinette che si giocheranno il Trofeo Seicento Summer Edition e che saranno portate in gara, tra gli altri, da piloti del calibro di Manuel Villa, Gianni “Staffa” Anassarette, Maurizio Gerini, Mauro Besozzi, Alessandro Marazzato e Alessandro D’Ambrosio.
Domenica, a completamento dei 256,70 km del percorso e dei 59,14 km delle prove speciali, partenza alle 09:01 da Pieve di Teco e disputa di altri quattro tratti cronometrati, “Mendatica” (km. 14,46) e “Rezzo” (km. 9,00), da percorrere due volte. Arrivo fissato alle 15:32 sempre in Corso Mario Ponzoni.
Il “2° Rally della Valle Arroscia – sulle strade dell’Ormeasco e della Taggiasca” si avvale del supporto di Fondazione Carige e Regione Liguria, del patrocinio della Provincia di Imperia e della collaborazione dell’Unione dei Comuni – Armo, Aquila d’Arroscia, Borghetto d’Arroscia, Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pieve di Teco, Pornassio, Ranzo, Rezzo e Vessalico – dell’Alta Valle Arroscia, che ha scelto questa manifestazione per promuovere il proprio territorio e fare conoscere quei prodotti – il vino rosso Ormeasco, l’olio EVO derivato dalle olive taggiasche e il famoso Aglio di Vessalico – da tempo apprezzati anche fuori dai confini liguri.
Per informazioni sulla gara, è possibile consultare il sito dell’organizzazione, https://www.scuderiaimperiacorse.it/, oppure inviare una e-mail a scuderiaimperiacorse@gmail.com o seguire i profili social Facebook ed Instagram della Scuderia Imperia Corse.