Standing ovation ieri sera per Stefano Fresi, che ha conquistato il pubblico del Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo con la sua interpretazione di Nemesio Rea nello spettacolo “Dioggene“. L’attore ha portato in scena un viaggio profondo nell’animo umano, affrontando temi come l’egoismo, la paura, la guerra e il desiderio di libertà, coinvolgendo gli spettatori con la sua presenza scenica e la sua umanità, arricchita da amara ironia.

“Ricordo proprio in questo teatro di aver partecipato a ‘Domenica In’ con Mara Venier nel 1999. Ma stasera con Dioggene è un’altra emozione, più intensa”, ha dichiarato Fresi.

L’attore ha poi spiegato il valore del testo: “È un testo che permette di spaziare su tematiche che fanno parte del nostro quotidiano: la guerra e la pace, la tutela dell’ambiente. Il teatro permette un rapporto diretto tra chi recita e chi segue. Si capisce subito se ‘la cosa’ funziona. Sto portando nei teatri anche un testo di Fabrizio De Andrè che rafforza il mio legame con la Liguria. Legame con Sanremo? Mia moglie è stata corista al Festival di Sanremo”.

Il successo di Fresi si aggiunge alla stagione teatrale del Casinò di Sanremo, che riprenderà a gennaio 2026 con appuntamenti di rilievo. Domenica 11 gennaio alle 21.00, Cesare Bocci e Vittoria Belvedere interpreteranno “Indovina chi viene a cena”, mentre lo spettacolo di Giampaolo Morelli “Le Scomode verità e tre storie vere” è stato anticipato a sabato 24 gennaio alle 21.00.

Per informazioni sulla biglietteria, il Teatro dell’Albero mette a disposizione il botteghino del Teatro nei giorni di martedì, giovedì, venerdì e sabato, dalle 16.00 alle 20.00, e nei giorni di spettacolo dalle 16.00 alle 21.00. La prevendita è disponibile anche contattando la Compagnia Teatro Dell’Albero al numero 0184 595273, oppure tramite prenotazioni libere ai cellulari 347 7302028 e 333 7679409 (anche WhatsApp). Email: info@ilteatrodellalbero.it – Sito: www.casinosanremo.it.