ANIMA esprime la propria piena solidarietà al personale sanitario coinvolto nel grave episodio di violenza verificatosi presso il Pronto Soccorso di Imperia nei giorni scorsi.
“Si tratta purtroppo di un fatto non isolato, ma di uno dei tanti casi che medici, infermieri e operatori di emergenza si trovano ad affrontare, spesso senza nemmeno procedere a denuncia”, commenta il movimento civico di Sanremo.
Pur riconoscendo il pronto intervento delle forze dell’ordine, ANIMA ritiene indispensabile che ASL1 adotti misure concrete e incisive per prevenire e contrastare simili episodi. “In particolare”, prosegue la nota, “riteniamo prioritario rafforzare la vigilanza nelle aree sensibili degli ospedali, attivare percorsi rapidi e chiari per la segnalazione di episodi di violenza e promuovere campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini, basate sul rispetto e la tutela di chi ogni giorno garantisce un servizio essenziale. Gli operatori sanitari non possono e non devono rischiare la propria incolumità nello svolgere il loro lavoro. Le Aziende Sanitarie Locali rappresentano un presidio territoriale fondamentale: i servizi che erogano non devono rispondere a una logica meramente economica, ma garantire protezione, vicinanza e assistenza completa ai cittadini. Questa è la vera essenza della sanità pubblica: garantire sicurezza e servizi universali a beneficio della comunità”.