festival di sanremo

Dopo l’intesa tra Comune di Sanremo e Rai sull’organizzazione futura del Festival della Canzone Italiana, è intervenuta Confesercenti Imperia.

“La paura è passata – dichiara Domenico Alessi, presidente cittadino di Confesercenti Sanremo – adesso festeggiamo: la musica è e rimane a Sanremo. Un doveroso ringraziamento lo rivolgiamo a tutta la squadra del Comune, a tutti coloro, nelle diverse funzioni e livelli di responsabilità, che hanno pazientemente, con alta professionalità, dovizia e capacità, gestito una pratica complessa e difficile. È evidente a tutti che vi sono stati momenti complicati, con ‘appetiti’ in campo che sono passati sopra la testa di tutti noi poveri cittadini. Confesercenti, dal primo momento, si è posizionata in tribuna a tifare per la città, a sostenere una battaglia di vitale importanza, a testimoniare la nostra volontà di non farsi scippare un patrimonio culturale, commerciale ed economico. Il Festival era e rimane il pilastro centrale per il nostro sistema economico, per tutti i lavoratori e per le imprese coinvolte. Un grazie particolare quindi al Comune di Sanremo e alla RAI per una decisione che riporta serenità alla città. Dopo giorni difficili torna la speranza per lavoratori, commercianti e per le famiglie che vivono il Festival con passione. Grazie all’azienda pubblica RAI, che ha tenuto fede agli impegni e ha consolidato un progetto storico che ha fatto la storia del nostro Paese. Il Festival è identità, tradizione e orgoglio per tutti noi”.

“Ci siamo anche noi – dichiara Maurizio Massimino, Assohotel Confesercenti – accanto al Comune, alla città. Il sistema ricettivo conferma la disponibilità a essere della partita. In modo unitario, con tutte le associazioni di categoria dei settori economici, vogliamo dare il nostro contributo per festeggiare la ripresa ‘da tre’. Il 2026 deve essere un’edizione speciale: una ripartenza, con il botto, la città deve splendere, gli ospiti ancora più coccolati, accolti in un ambiente veramente festivo e festaiolo. Al Tavolo del Turismo, tutti insieme, porteremo nuovi progetti di rilancio dell’immagine turistica di Sanremo, sempre più legata alla musica italiana”.