Lo scorso 15 ottobre, gli accordi Pelagos e Ramoge hanno organizzato un primo evento congiunto sulla protezione dellâambiente marino, nel campus Mediterraneo-Medio Oriente di Sciences Po Paris a Mentone.
Tale evento, ospitato dalla comunitĂ di agglomerazione della Riviera Francese (CARF), ha riunito le autoritĂ dei tre Paesi firmatari degli accordi, i sindaci, gli assessori e i funzionari dei comuni firmatari della carta di partenariato Pelagos, i gestori delle aree marine protette e dei parchi nazionali dellâarea Pelagos e della zona Ramoge, gli ambasciatori Pelagos nonchĂ© alcuni membri dei gruppi di lavoro e partner dei due accordi.
Questa giornata Ăš il risultato di una collaborazione attiva e fa seguito alla firma del protocollo d’intesa tra i segretariati dell’accordo Ramoge e dell’accordo Pelagos, avvenuta lo scorso 22 marzo, in chiusura della Monaco Ocean Week 2024, in presenza di S.A.S. il principe Alberto II di Monaco.
Nel corso della mattinata, i segretariati hanno presentato le attivitĂ da loro svolte in relazione alla protezione dellâambiente marino, e in particolare quelle relative alla riduzione dellâinquinamento.
In seguito, i partecipanti sono stati divisi in due tavole rotonde, dedicate rispettivamente alle azioni degli enti territoriali e delle aree marine protette e allâevoluzione del partenariato con i diportisti iscritti agli ambasciatori Pelagos, per un esercizio di intelligenza collettiva.
I risultati di tali discussioni saranno rielaborati dai due segretariati e discussi allâinterno dei gruppi di lavoro rispettivi per essere poi presentati alle istanze decisionali.
La giornata si Ăš conclusa con la presentazione di unâopera realizzata dallâartista monegasco Anthony Alberti alias Mr One Teas, con la partecipazione degli studenti di Sciences Po e dei partecipanti.
Alla luce del successo di questo primo evento congiunto, gli accordi Ramoge e Pelagos intendono proseguire e rafforzare la loro collaborazione in futuro.