Dal 1° al 3 settembre 2025 a Ventimiglia torna “Sapori alla Marina”. Il suggestivo porto turistico di Cala del Forte si trasformerà in un grande palcoscenico del gusto, dove ristoratori, pasticcerie e una gelateria del territorio proporranno un viaggio attraverso i sapori tipici liguri e creazioni culinarie originali e ricercate, accompagnate da una selezione di vini e birre.
L’atmosfera elegante della marina sarà arricchita da intrattenimento musicale con Radio Live e il vocalist Alex Cosentino, che accompagneranno le serate con diversi format:
- Lunedì 1 settembre – Radio Live con Alex Cosentino
- Martedì 2 settembre – Radio Live & Friends con Alex Cosentino
- Mercoledì 3 settembre – Radio Live Special Night con Alex Cosentino.
I protagonisti del gusto
Saranno oltre 20 le attività locali a partecipare, tra ristoranti, bistrot, pasticcerie e realtà artigianali, tra cui:
- Ristorante Funtanin – Ventimiglia
- Ristorante Baia del Forte – Ventimiglia
- Ristorante Marixx – Ventimiglia
- Pasticceria Dulcis in Fundo – Vallecroce
- Ristorante La Musa – Ventimiglia
- Ristorante …al 6 – Ventimiglia
- Geppy’s Bistrot – Ventimiglia
- Dolci Tentazioni – Bordighera
- Ristorante San Giuseppe – Ventimiglia
- Sant’Ampelio Pane – Bordighera
- La Joya Bistrot – Bordighera
- Pasta e Basta – Ventimiglia
- Pizzeria Vesuvio – Ventimiglia
- L’Altro Gasoline – Ventimiglia
- Pan e Pumata – Ventimiglia
- Bistrò Burger – Dolceacqua
- Il Molo 14 – Ventimiglia
- Mad Men Lounge – Ventimiglia
- Ristorante del Capo – Bordighera
- Sant’Antonio – Ventimiglia
- Flor Coop – Taggia.
Una vetrina per il territorio
L’evento rappresenta ormai un appuntamento di riferimento per residenti e turisti, con una partecipazione che nelle scorse edizioni ha superato le 20.000 presenze. Oltre alla valorizzazione della cucina ligure, “Sapori alla Marina” ha l’obiettivo di:
- consolidare un evento enogastronomico di rilievo per la Riviera dei Fiori,
- creare sinergia tra turismo, ristorazione ed economia locale,
- offrire ai visitatori un’esperienza che unisce gusto, intrattenimento e cultura,
- promuovere Ventimiglia e l’intera provincia come destinazione turistica ed enogastronomica.
Promozione e attività collaterali
La manifestazione sarà supportata da una campagna promozionale capillare con affissioni, materiali informativi, pubblicità in Italia e in Francia, social media dedicati e led wall installati in città. Saranno inoltre proposti percorsi culturali e visite guidate a ville storiche per arricchire l’esperienza dei visitatori.
Confcommercio ringrazia gli sponsor Marina Development Corporation e Botti Food Service per il loro contributo alla manifestazione.
Il ruolo dell’Azienda Speciale della Camera di Commercio
La sesta edizione di “Sapori alla Marina”, in programma a Ventimiglia, apre di fatto l’ultima tornata di appuntamenti previsti nella prima metà di settembre di “Filiera Locale: insieme per un futuro sostenibile”, il progetto che punta a un miglioramento della qualità della vita tramite il consumo consapevole dei prodotti tipici e la collaborazione tra produttori, aziende di trasformazione e ristorazione. A capo del progetto, che vede impegnati numerosi partner, tra cui Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Imperia, c’è l’Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria.
“Gli eventi individuati, tra cui quello ventimigliese, rappresentano l’occasione migliore per promuovere questo percorso virtuoso – afferma Enrico Lupi, presidente dell’Azienda Speciale. – Il format di ‘Sapori alla Marina’ si inquadra perfettamente in questo scenario, avendo quali protagoniste numerose e rinomate attività locali – ristoranti, bistrot, pasticcerie, laboratori artigianali – e le loro specialità enogastronomiche, in grado di esaltare i sapori, le materie prime e le tradizioni del territorio. La qualità della proposta, la splendida location e la vicinanza con la Francia e il Principato di Monaco assicurano successo all’iniziativa, anche dal punto di vista della partecipazione”.
Dopo “Sapori alla Marina”, il tour di “Filiera Locale” si completerà con “Beer&Boo” (Bordighera, 5-6 settembre), Expo Valle Arroscia (Pieve di Teco, 5-6-7 settembre) e “Stile Artigiano è di Moda. Festival della Moda Sartoriale” (Sanremo, 5-14 settembre).