forte santa tecla

Domani (sabato 10 maggio) il Forte di Santa Tecla di Sanremo ospita il seminario “Naturalmente Digitale, Piccoli sguardi su tanti linguaggi 0/6”, ovvero una nuova occasione di incontro tra servizi e scuole dedicati all’infanzia e alla città, rivolte a insegnanti, educatori e genitori (dalle 9 alle 13).

“E’ una nuova tappa del progetto di continuità tra nidi e scuole d’infanzia – dichiara il vicesindaco Fulvio Fellegara – che vuole promuovere il sistema integrato 0/6 previsto dalla normativa nazionale. Una bella occasione per partecipare a momenti di formazione e aggiornamento per progettare e costruire insieme nuove esperienze, basandosi su un uso consapevole degli strumenti digitali, senza dimenticare gli altri linguaggi che possono incoraggiare la creatività, elemento essenziale di crescita, evoluzione culturale e innovazione”

La finalità dell’iniziativa, infatti, è sostenere la naturale curiosità dei bambini, condividendo l’intenzionalità con genitori, educatori e insegnanti e descrivendo le esperienze educative in cui integrare linguaggi diversi, che coinvolgano tutti i sensi, considerando anche il corpo come principale strumento di conoscenza del mondo.

Saranno quindi offerti sguardi su linguaggi musicali, espressivi, della narrazione, praticati dai piccoli sia al nido che alla scuola dell’infanzia.

L’evento, organizzato dal Comune di Sanremo – Servizio Nidi d’Infanzia e Coordinamento Pedagogico Distrettuale – è patrocinato da Regione Liguria ed è rivolto a coordinatori, educatori, insegnanti, genitori e persone interessate alla diffusione di cultura della prima infanzia.

Informazioni: labzerosei@comunedisanremo.it

Il programma

ore 8:30    Accoglienza e registrazione dei partecipanti

ore 9   Saluti

Fulvio Fellegara – vicesindaco – assessore alle politiche sociali del Comune di Sanremo

Anna Maria Fogliarini – Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Levante

Amalia Catena Fresta – Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Centro Levante

ore 9:45      Piccoli sguardi su tanti linguaggi 0/6

                       Presentazione video

ore 10   Interventi

  • I linguaggi della musica

Sara Mazzone – Insegnante AIGAM (Associazione Italiana Gordon per L’Apprendimento Musicale) Patrizia Magnoni –  Insegnante Liceo Musicale “G.D. CASSINI” Sanremo

  • I pomeriggi letterari

Claudia Cuttica – Educatrice nido d’infanzia comunale “Arcobaleno”

  • Insieme è più bello

Cristina Stern, maestra e formatrice montessoriana

ore 10:45    Il digitale in famiglia: la grande sfida educativa dei genitori di oggi

Gabriele Lugaro  ­­– Pedagogista, Docente e formatore CED Centro Educazione Digitale

ore 11:30     Naturadigitale: progettare ambienti di apprendimento alla Scuola e al Nido  d’infanzia

                       Maddalena Tedeschi – Pedagogista, già Funzionaria E.Q. Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia

ore 12:30   Dibattito e considerazioni finali

Introduce e coordina

Maria Grazia Fossati – Coordinatrice pedagogica E.Q. del Servizio “Nidi d’infanzia e coordinamento pedagogico distrettuale – Scuola” del Comune di Sanremo.