Terzo appuntamento della 19esima rassegna culturale âNon Solo Spiaggiaâ, cinque sabati pomeriggio in una terrazza sospesa sul mare, nella incantevole localitĂ di Grimaldi al confine tra Italia e Francia.
Gli incontri, aperti a tutti, si tengono alle 18 e saranno seguiti da rinfresco. Organizzano la locale SOMS e la libreria Logoteca di Ventimiglia, con il patrocinio del Comune.
Appuntamento sabato 27 luglio ore 18 con don Diego Goso che presenterĂ l’opera âQuattro chiacchiere con la morte: un libro che vi piacerĂ da morireâ, Edizioni San Paolo.
Don Diego, parroco di Grimaldi e delle due Mortola, in questo volume â che Ăš stato a lungo nella âtop tenâ dei libri di argomento religioso â mette in scena un dialogo con la Morte che affronta temi cruciali pur offrendo momenti di esilarante comicitĂ , come da sottotitolo. ConverserĂ con lâautore il prof. Nanni Perotto. Intermezzi musicali dellâarpista Claudia Lorenzi.
Prossimi appuntamenti
3 agosto
Giorgio Caudano con Paolo Veziano âDietro le linee nemiche. La guerra delle spie al confine italo-franceseâ, Fusta Editore. Protagoniste della ricerca storica sono spie di varie nazionalitĂ che operano nel Ponente e in Costa Azzurra nel 1944-45. Alleati che si mescolano ai partigiani per rinforzare la Resistenza, tedeschi e fascisti che passano in Francia per spiare o sabotare, doppi giochi, ecc. Una pagina di storia poco conosciuta.
10 agosto
Enzo BarnabĂ , “Il Sentiero della Speranza. Storia e attualitĂ della frontiera tra Italia e Francia”. Infinito Edizioni. Se Ăš vero che i luoghi hanno una memoria, quella del fazzoletto di terra tra Ventimiglia e Mentone Ăš straordinariamente intensa. Vi si intersecano mille storie di passaggi avventurosi: dai socialisti e gli anarchici di fine Ottocento, allâadolescente Curzio Malaparte, a Primo Levi, ai terroristi rossi e neri negli anni di piombo, fino allâodierno âpopolo della notteâ per dirla con Biamonti. Una mostra dellâottimo pittore africano Mamadou Telly arricchirĂ lâevento. Lâautore Ăš anche lâorganizzatore della rassegna.