Le fiamme sono divampate questa mattina poco prima dellâalba. Alle 5,30 Ăš scattata lâemergenza per un rogo che si Ăš sviluppato sulla punta della pila 13 del ponte che deve sostituire il viadotto Morandi a Genova.
Sembra che lâincendio sia stato originato dallâutilizzo di un flessibile da parte di un operaio, sta di fatto che le fiamme si sono alzate impetuose e per gli abitanti di quella zona, la tristemente famosa via Fillak, lâultimo giorno dellâanno Ăš iniziato con i bagliori delle fiamme e con le sirene spiegate dei Vigili del fuoco, cinque squadre che sono state impegnate almeno due ore per spegnere lâincendio.
Inevitabile a questo punto lâapertura di unâinchiesta da parte della Procura della Repubblica mentre sin da subito sono state raccolte le testimonianze da parte delle forze dellâordine incaricate delle indagini.
Lâaspetto positivo Ăš che nessuno dei cinque operai presenti e al lavoro in quel momento sulla pila 13 Ăš rimasto ferito o intossicato: la prontezza di riflessi e la velocitĂ nellâintuire il pericolo e fuggire dallâincendio sono stati provvidenziali.