Un incontro molto importante quello con Antonio Caprarica che Ăš stato popolarissimo corrispondente della RAI da Londra. La sua conoscenza della societĂ britannica arricchisce la vasta esperienza internazionale accumulata in anni di reportage televisivi dallâestero: per la Rai Ăš stato prima inviato di guerra in Afghanistan e Iraq, poi corrispondente da Gerusalemme, Il Cairo, Mosca, Parigi. Ha lavorato nella carta stampata, come commentatore politico dellâUnitĂ e di Epoca e poi condirettore di Paese Sera, e in radio, come direttore dei Giornali Radio Rai e Radio 1. Per la sua attivitĂ ha ricevuto i piĂč prestigiosi premi di giornalismo. Ă autore di romanzi, racconti di viaggio e saggi. Tra i suoi titoli di maggior successo, tutti pubblicati da Sperling & Kupfer, Dio ci salvi dagli inglesi âŠo no?!, I Granduchi di Soldonia, Câera una volta in Italia, Il romanzo dei Windsor, Il romanzo di Londra, Intramontabile Elisabetta, Lâultima estate di Diana, Royal Baby.
Il Grande Autore insieme alla Dirigente Scolastica prof.ssa Mara Ferrero dellâIstituto Baruffi di Ceva Ormea con la prof.ssa di lettere Francesca Rotta Gentile dellâIstituto Colombo di Sanremo conversa e racconta del suo ultimo romanzo âLa Regina Imperatriceâ ed. Sperling & Kupfer.
âSiamo a Londra, 1870. Nella capitale regna lo scontento. Sono passati trentatrĂ© anni da quando Victoria Ăš salita al trono: una diciottenne non bella, ma accattivante e volitiva. Chi la riconoscerebbe oggi nella dama infagottata e vestita a lutto, in ritiro dal giorno della morte dellâamato marito Albert sullâisola di Wight o in Scozia? Una regina che si rifiuta di mostrarsi alle cerimonie nella capitale? Il figlio, erede al trono, consuma le notti nel letto della demi-mondaine di turno, mentre il trono vacilla sotto i colpi dei repubblicani. SarĂ questo lâepilogo del suo regno magnifico? In un romanzo di grande respiro, dove trovano spazio gli scandali e le passioni erotiche, le trame di Corte e gli intrighi dei politici – Melbourne, Gladstone, Disraeli, Antonio Caprarica compone lâaffresco di unâepoca nel centro del quale spicca il personaggio di una donna determinata che si risolleva a ogni caduta, sfida pregiudizi e critiche, e fa del proprio Paese una potenza coloniale, conquistando la corona di imperatriceâ.