Dopo la prima fase di caldo intenso dellâestate 2020 e i temporali della serata di ieri, soprattutto in Piemonte, oggi e soprattutto domani anche la Liguria potrĂ essere interessata da piogge, rovesci e temporali forti.
Arpal ha emanato lâALLERTA GIALLA PER TEMPORALI che avrĂ questa scansione:
· ZONE B-C (bacini piccoli e medi) dalle 06 alle 22 di domani, lunedÏ 3 agosto
· ZONE A-D-E (bacini piccoli e medi) dalle 10 alle 22 di domani, lunedÏ 3 agosto
Negli ultimi giorni le temperature hanno raggiunto, in Liguria, i valori piĂč elevati dellâanno: ieri, sabato 2 agosto, le punte massime si sono registrate a Dego Girini (Savona) con 35.9 e RiccĂČ del Golfo (La Spezia) con 35.3 ma anche lungo la fascia costiera i termometri hanno, in molte localitĂ , superato i 30 gradi. Tra la serata di oggi e in particolare nella giornata di domani, lunedĂŹ 3 agosto, Ăš atteso un cambiamento della situazione meteo con lâinstabilitĂ che tenderĂ ad aumentare su tutta la regione, partendo da levante e poi estendendosi verso il centro e il ponente ligure. Dopo il passaggio perturbato atteso il calo dei valori di temperatura e umiditĂ .
Ecco lâAVVISO METEOROLOGICO odierno:
OGGI DOMENICA 2 AGOSTO: Diffuso disagio per caldo e afa. Verso la serata possibili isolati rovesci o temporali al piĂč moderati su DE e sui rilievi di A; possibili locali sconfinamenti verso costa.
DOMANI LUNEDĂ 3 AGOSTO: Il transito di un fronte freddo sulle Alpi determina la formazione di un minimo sul Ligure. Marcata instabilitĂ su tutta la regione: fin dal mattino possibili temporali forti, anche organizzati su BC; dalle ore centrali della giornata i temporali forti andranno ad interessare anche ADE. Non si escludono locali grandinate e colpi di vento. Fino al mattino venti settentrionali tra moderati e forti su B e C; dopo una temporanea attenuazione, successivo nuovo rinforzo nel pomeriggio, fino a burrasca in serata sui rilievi di BDEC e sui capi di A.
Ricordiamo la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, lâintera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia