
Sabato 1 agosto torna a Ospedaletti l’attesa sagra dei pignurin, un evento cardine nella tradizione ospedalettese.
Giunta quest’anno alla sua 51esima edizione, la festa nacque dallâidea di un gruppo di amici e pescatori per diletto che, a seguito di un’abbondante pescata di Pignurin, si erano riuniti sulla spiaggia per degustarli insieme. Da qui decisero che il primo sabato di agosto dellâanno successivo, il 1970, avrebbero coinvolto tutta la cittadinanza e i turisti in una sagra. Poco dopo il gruppo prese il nome di “U Descu SpiaretĂŠ” (la tavola ospedalettese) e successivamente si integrarono altri volontari formando cosĂŹ “Comitato per le feste al mare” che per decenni si occupò della sagra e di tante altri eventi enogastronomici.
La frittura dei pesciolini detti âPignurinâ, avveniva in grandi padelle sul Piazzale al Mare fino allâedizione del 2008, con affluenze sino a 5000 presenze, e nelle piazze e nelle vie cittadine nelle piĂš recenti edizioni.
Quest’anno la festa torna nella storica location del Piazzale al Mare, sabato 1 agosto, a partire dalle ore 19. Nel videoservizio di Riviera Time l’intervista ad Aldo Germinale, presidente del Descu Ospedalettese.