Bordighera punta sui sentieri e l'e-bike: "Necessario unire comprensorio con Sanremo. Futuro del turismo destagionalizzato"
play-rounded-outline
01:45

Prosegue il progetto di rivalutazione dei sentieri e dell’entroterra di Bordighera. Entro ottobre dovrebbero volgere a conclusione una serie di lavori in zona Montenero. Il sindaco Vittorio Ingenito spiega: “I sentieri sono tracciati, bisogna inserire la cartellonistica e verrĂ  realizzato un belvedere fruibile da tutti nell’area denominata Cian d’Innamurai.”

L’obiettivo dell’amministrazione – prosegue – Ăš quello di collegare il comprensorio bellissimo di Montenero con le realtĂ  vicine. Ne abbiamo parlato anche con il consigliere Mario Robaldo di Sanremo, anche lui convinto della necessitĂ  di unire i due territorio. Il comune di Bordighera a breve stanzierĂ  quindi una nuova somma necessaria per realizzare questo collegamento in gran parte giĂ  esistente, ma in alcuni tratti da ridisegnare per raggiungere la curva del Marzocco e arrivare fino a San Romolo.”

Un progetto che si unisce con lo sviluppo e la sempre piĂč ampia diffusione delle e-bike, biciclette elettriche. “Diversi alberghi offrono questo servizio. Noi abbiamo tentato con un bando, e ritenteremo a breve, per l’assegnazione di un noleggio e-bike per andare in montagna. Crediamo che sia il futuro del turismo destagionalizzato. Dobbiamo crederci perchĂ© in altre realtĂ  hanno creato numeri stupefacenti.”