
Difficile guardare al futuro in questa situazione di incertezza. Ă perĂČ allo stesso tempo necessario per poter ripartire il prima possibile una volta terminata questa emergenza sanitaria.
Ne abbiamo parlato oggi con il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri.
“Per tutti ci sarĂ un netto cambiamento di vita. Dai capigruppo e dalle forze politiche in Consiglio comunale sto ricevendo una grande coesione che dovrĂ proseguire. Dobbiamo lavorare tutti nella stessa direzione, maggioranza e minoranza, con scelte condivise,” dichiara il primo cittadino.
“Riprendersi dopo tutto questo sarĂ veramente complicato. Tutti i settori sono in crisi, pensiamo al turismo, al comparto produttivo, la floricoltura. Il Comune ha strumenti limitati. Dovremo salvaguardare il bilancio per poi essere d’aiuto. Le nostre azioni le faremo e cercheremo di dare risposte a tutti. Dobbiamo trovare un piano per ridare fiducia a tutte queste aziende. Mi auguro perĂČ che in questi giorni, da Europa e Governo, arrivino delle risposte forti. Senza questo diverrebbe un compito impossibile,” aggiunge.
Il Comune di Sanremo ha giĂ annunciato alcune misure a sostegno dei cittadini. In primis il rinvio delle imposte comunali al 31 ottobre. Si sta inoltre lavorando per un fondo di sostegno al credito per le aziende e le imprese locali.
Al di lĂ degli aspetti economici, in questo momento rimane perĂČ fondamentale concentrarsi sull’emergenza sanitaria. Nell’intervista il sindaco ha anche parlato dei controlli sempre piĂč stringenti che verranno effettuati anche in vista della Pasqua.
“Vedo ancora troppa gente per strada, soprattutto in alcune ore della mattina. Capisco le necessitĂ , ma dobbiamo avere la responsabilitĂ di fare le cose con attenzione. Dobbiamo organizzarci per evitare di uscire il piĂč possibile, ad esempio per fare la spesa. Per quanto riguarda Pasqua saranno aumentati i controlli ai caselli autostradali e sulla via Aurelia. Abbiamo scritto agli amministratori condominiali per darci una mano a monitorare le seconde case. Abbiamo delle belle giornate, ma anche noi sanremesi dobbiamo evitare di uscire. Ho chiesto al presidente della Regione Toti di valutare la possibilitĂ di chiudere i supermercati a Pasqua e Pasquetta per togliere ogni scusa o incentivo a non rimanere a casa,” ha dichiarato Biancheri.
L’intervista integrale Ăš visibile a inizio articolo.