benzina auto

La crisi sanitaria è diventata mondiale e le conseguenze per i cittadini sono tutte negative tranne rare eccezioni. Tra queste spicca il prezzo della benzina e dei carburanti in generale ai minimi rispetto agli ultimi anni anche a causa delle divisioni in seno all’Opec che si dibatte tra chi vorrebbe ridurre la produzione del greggio per mantenere o limitare i cali dei valori, e chi invece vuole vendere senza interrompere la produzione anche facendo crollare i prezzi per non bloccare la filiera.

Teoricamente a godere di questi contrasti dovrebbero essere i consumatori, automobilisti, motociclisti e chi prenota viaggi e biglietti aerei. Ma solo in teoria dato che il nuovo, ennesimo decreto limita quasi completamente gli spostamenti di tutti noi.

Comunque chi volesse approfittare per fare il pieno oggi i prezzi comunicati della verde e del gasolio sono ancora al ribasso ma solo in alcune stazioni di servizio della nostra provincia.

Il prezzo migliore si trova al Q8 di via San Francesco ad Arma di Taggia con la verde a 1,455 euro al litro e il gasolio a 1,338 aggiornato ad oggi 10 marzo. Il prezzo di ieri all’Ipermercato Conad Riviera Shopville era di 1,465 per la verde e 1,338 per il gasolio. La terza insegna che propone prezzi al litro sotto la soglia di un euro e mezzo, aggiornato a ieri, è il distributore del Centro Petroli Total Erg lungo il raccordo autostradale di Taggia: verde a 1,464 e gasolio a 1,334.

Taggia si conferma il comune con i prezzi più bassi di tutta la provincia di Imperia anche con il benzinaio Revelli Group in Regione Morene che domenica 8 marzo vendeva la verde a 1,475 e il gasolio a 1,345. In tutte le altre stazioni di servizio dell’imperiese i prezzi sono sopra 1,50 per arrivare anche a 1,58.

Risulta però imbattibile il prezzo aggiornato a questa mattina dell’Ipermarchè di Mentone che propone la Verde 95-E10 (quella cioè con il 10% di etanolo che è la più venduta in Francia) a 1,378 e il gasolio a 1,313.