VenerdĂŹ 21 febbraio – ore 17.00 – allâOratorio di Santa Caterina di Cervo, il professor Luigi Prestinenza Puglisi – saggista, noto critico di architettura e Presidente dellâAssociazione Italiana di Architettura e Critica di Roma – presenterĂ , nel corso di una conferenza, il suo ultimo lavoro, La storia dell’architettura 1905-2018 (Roma, 2019, L. Sossella Editore). Lâincontro puĂČ essere collegato allâappuntamento con Lia Piano, figlia del noto architetto e attesa ospite, domenica 1 marzo, della rassegna Cervo in bluâŠdâinchiostro.
Lâevento, organizzato dal Comune di Cervo in collaborazione con Mario C. Rossi ed Eleonora Secco, Ăš patrocinato dallâOrdine degli Architetti della Provincia di Imperia ed Ăš rivolto ad un pubblico vasto, non al solo settore specifico degli architetti.
Luigi Prestinenza Puglisi (Catania 1956) Ăš lâideatore e direttore di PresS/Tletter che, dal 2002, Ăš una delle prime newsletter inviata gratuitamente ai propri abbonati. Ă uno strumento di confronto da lui ideato e diretto per veicolare in maniera democratica il dibattito, affrontando temi che vanno dallâestetica alla politica dellâarchitettura. Ă il direttore del Seminario internazionale di Architettura di Selinunte, al quale partecipano ogni anno centinaia di architetti di fama mondiale da tutto il mondo.
Puglisi collabora abitualmente con Edilizia e territorio, The Plan, A10. Ă il direttore scientifico della rivista Compasses (www.compasses.ae) e della rivista on line presS/Tletter. Ă il curatore della serie ItaliArchitettura (Utet Scienze Tecniche).
Tra i suoi libri: Rem Koolhaas, trasparenze metropolitane, Testo&Immagine, Torino 1997. HyperArchitettura, Testo&Immagine, Torino 1998 e BirkhĂ€user, Basilea 2008 (HyperArchitecture). This is Tomorrow, avanguardie e architettura contemporanea, Testo&Immagine, Torino1999. Zaha Hadid, Edilstampa, Roma 2001. Silenziose Avanguardie, una storia dellâarchitettura: 1976-2001, Testo&Immagine, Torino 2001. Tre parole per il prossimo futuro, Meltemi, Roma 2002. Introduzione allâarchitettura, Meltemi, Roma2004. New Directions in Contemporary Architecture, Wiley, Londra 2008. Breve Corso di scrittura critica (Lettera 22, Siracusa 2012).