Ă iniziata alle 8.00 lâallerta rossa sul centro ponente regionale.
Lâimmagine satellitare allâinfrarosso mostra la perturbazione in arrivo sulla Liguria. Le nuvole colorate di bianco sono le piĂč fredde, cioĂš quelle che arrivano piĂč in alto e al loro interno contengono la maggior quantitĂ di acqua.
Dalla mezzanotte sono giĂ alcune decine i millimetri di pioggia caduti in maniera debole:
35.8 mm Montalto Ligure
34.6 mm Ceriana
29.8 mm Campo Ligure
28.4 mm Urbe â Vara Sup.
26.2 mm Borgomaro
23.6 mm Ranzo
22.4 mm Prai
20.4 mm Colle Dâoggia
20.0 mm Barbagelata

Vento a 88 km/h sul Turchino, temperature abbondantemente sopra le medie stagionali: queste le minime in Costa, con Imperia 12.4, Savona 11.9, Genova 14.1 e La Spezia 11.8.
Oggi cielo coperto con precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale forte, specie nelle ore centrali e pomeridiane. Esaurimento dei fenomeni in serata a partire da Ponente.
Venti dai quadranti meridionali in rinforzo fino a burrasca o burrasca forte con raffiche oltre i 100 km/h, in particolare sui rilievi.
Mare agitato o molto agitato con mareggiate diffuse, anche intense su tutte le coste dal pomeriggio.
Temperature in lieve aumento nei valori massimi a causa dei venti miti e comprese tra 15° e 17° lungo la costa e tra 12° e 13° nelle zone interne.
Prestare la massima attenzione a repentini innalzamenti dei torrenti, a possibili smottamenti diffusi, al vento (sui rilievi oltre i 150 km/h) e alla mareggiata intensa di libeccio.
