
“Turismo e governo del territorio – Scommessa per la Liguria 2020” cosĂŹ Ăš intitolato il convegno organizzato da Fratelli d’Italia nella sede dell’Hotel Nazionale (corso Matteotti 3) a Sanremo svoltosi nella giornata di ieri.
All’incontro, organizzato dall’assessore regionale al Turismo di Fratelli d’Italia Gianni Berrino, sono intervenuti diversi esponenti del partito polito capitanato dall’onorevole Giorgia Meloni: Francesco Lollobrigida (capogruppo di Fratelli dâItalia alla Camera dei Deputati) Carlo Fidanza (capo delegazione al Parlamento Europeo), Gianni Berrino (Assessore regionale al Turismo), Gianluca Caramanna (responsabile turismo Fratelli dâItalia), Angelo Berlangieri (presidente Upa di Savona) e Andrea Di Baldassare (presidente dei commercianti sanremesi).
Il convegno Ăš stato preceduto dai saluti di Massimiliano Iacobucci (portavoce regionale di Fratelli dâItalia), Fabrizio Cravero (portavoce provinciale di Fratelli dâItalia), Michele Gandolfi (portavoce cittadino di Fratelli dâItalia) e Luca Lombardi (consigliere comunale di Fratelli dâItalia Sanremo) ed infine Andrea Di Blasio nel ruolo di Moderatore del Convegno.
Il capo delegazione del Parlamento Europeo Carlo Fidanza e l’Assessore Gianni Berrino ci hanno concesso alcune battute in merito all’incontro.
“Il successo del turismo dipende in gran parte da come il territorio viene amministrato e organizzato, a cominciare dall’accoglienza alberghiera, dalle scelte urbanistiche, passando per la sostenibilitĂ ,” spiega Berrino che aggiunge: “Pur avendo avuto forti disagi e problemi nel mese di Novembre tengo a sottolineare che oggi il traffico ferroviario e quello automobilistico Ăš nella norma.”
L’Europarlamentare Fidanza incalza: “La concorrenza globale del turismo Ăš sempre piĂč giocata su pochi “clic” e le destinazioni turistiche devono essere in grado di difendersi da una concorrenza spesso sempre piĂč sleale dagli altri competitor internazionali.” Continua: “Si parla molto a livello europeo del Green Deal, ovvero un piano di investimenti europei dedicati a progetti ecosostenibili nel quale Ăš necessario inglobare fondi per la prevenzione del dissesto idrogeologico, dell’erosione delle coste cosĂŹ da limitare i danni per eventuali calamitĂ naturali.”
Altre le tematiche toccate dai due politici. Le interviste integrali nel video-servizio di Riviera Time.