Si Ăš tenuta il 12 dicembre, a Palazzo Garnier, la cerimonia di consegna dellâattestato di menzione speciale attribuito alla Tenuta Selvadolce di Aristide Blancardi nellâambito della X edizione del Premio Internazionale “La Fabbrica nel Paesaggio”, indetto annualmente dalle Federazioni Italiana ed Europea dei Club per l’UNESCO.
Il concorso, volto a valorizzare gli operatori che hanno attivato iniziative e progetti dalla spiccata sensibilitĂ nei confronti di paesaggio e ambiente, ha premiato lâazienda agricola biodinamica di Bordighera nella sezione riservata agli imprenditori privati che si sono distinti per aver realizzato o ristrutturato la sede della propria attivitĂ ; la candidatura Ăš stata avanzata dal Club per lâUNESCO di Sanremo, presieduto dal dottor Ciro Esse.
La Tenuta Selvadolce affonda le proprie radici nella tradizione agricola della famiglia Blancardi, che Ăš nata nel 1885 e che ha visto tre generazioni di imprenditori dedicarsi ad una delle piĂč grandi aziende di produzione floricola del ponente ligure, con unâestensione di quasi 7 ettari in corpo unico. Nel 2005, dopo il declino del settore, Aristide Blancardi ha iniziato lâoperazione di conversione, impiantando vigneti di varietĂ autoctone che vengono coltivati esclusivamente con metodologie biodinamiche e un impatto ambientale quasi nullo.
âLa storia della Tenuta Selvadolce, che Ăš una storia di famiglia, Ăš testimonianza dellâimpegno e dellâamore di Aristide Blancardi per la natura e per questo territorio.â Ha commentato il Sindaco Ingenito, che ha partecipato alla cerimonia insieme all’Assessore Melina RodĂ , âBordighera si stringe a lui con gratitudine ed orgoglio.â
Lâedizione 2019 del Premio Internazionale “La Fabbrica nel Paesaggio” si Ăš svolto sotto lâAlto Patrocinio del Parlamento Europeo e ha ricevuto il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per lâUNESCO, dellâICCROM, del MiBACT, dellâOsservatorio Europeo del Paesaggio, dellâUfficio di Venezia del Consiglio dâEuropa, dellâICOMOS Italia, del Comune di Foligno, della Regione Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.