camera di commercio

La Camera di Commercio Riviere di Liguria sarĂ  presente con un proprio stand alla 32a edizione di “Restructura”, il Salone dell’edilizia in programma a Torino (a Lingotto Fiere) dal 14 al 17 novembre. L’ente camerale partecipa per presentare risultati e opportunitĂ  del progetto europeo EcoBati – finanziato dal Programma comunitario Alcotra 2014-2020 – nell’ambito di una partenariato transfrontaliero che vede coinvolti anche la Camera di commercio di Cuneo, la SocietĂ  consortile a r.l. Langhe Monferrato Roero Agenzia di sviluppo del territorio, il Comune di Boves, Environment Park S.p.A, Chambre de MĂ©tiers et de l’Artisanat de la RĂ©gion PACA, Gip Fipan (Groupement d’Interet Public Formation et Insertion Professionnelle Academie de Nice) e Chambre de Commerce Italienne Nice, Sophie Antipolis, Cote d’Azur.

Il progetto EcoBati, incentrato sull’efficientamento energetico degli edifici ed avviato nel 2017, vede la Camera di Commercio Riviere di Liguria impegnata a supportare il settore dell’edilizia fortemente colpito dalla crisi economica degli ultimi anni incentivando una riconversione del settore in termini di innovazione e sostenibilitĂ  ambientale. Il progetto si propone di aumentare le certificazioni ambientali di prodotto all’interno delle filiere locali transfrontaliere, formando personale tecnico delle pubbliche amministrazioni affinchĂ© possa raggiungere adeguate competenze professionali per la gestione delle procedure di green public procurement (acquisti verdi degli enti pubblici) e coinvolgendo le imprese affinchĂ© acquisiscano adeguate competenze per l’utilizzo di eco-materiali prodotti dalle filiere locali transfrontaliere.

A “Restructura 2019” la Camera di Commercio Riviere di Liguria organizzerĂ  inoltre un convegno sul tema “Valorizzazione delle filiere locali e soluzioni innovative: opportunitĂ  nell’ambito del progetto EcoBati”, in programma il 15 novembre dalle 12,30 alle 14,30 per presentare ricadute e obiettivi dell’azione camerale sulla filiera edilizia. Per esigenze organizzative, per partecipare al convegno è necessario dare conferma via email all’indirizzo progettieuropei@rivlig.camcom.it oppure telefonando ai numeri 0183793256 o 0183793286.

Per informazioni e programma del convegno consultare il sito web camerale alla pagina www.rivlig.camcom.gov.it/IT/Tool/Agenda/Single?id_appointment=835.