comune di imperia

Il Consiglio Comunale di Imperia ha approvato, senza alcun voto contrario, la delibera proposta dal vice sindaco e assessore all’Urbanistica, Giuseppe Fossati, di adozione della Disciplina urbanistica comunale per il recupero ai fini abitativi dei sottotetti e dei locali accessori di cui alla L.21/04, come modificata ed integrata dalla l.r. n. 30/2014 e successive modifiche ed integrazioni, in particolare la l.r. 29/16.

La delibera consentirĂ  di recuperare ai fini abitativi sia i locali di sgombero nei sottotetti che altri locali ai piani inferiori degli immobili, al fine di contenere il consumo del suolo, di migliorare gli edifici sotto l’aspetto del risparmio energetico e della sicurezza antisismica, garantendo al contempo le necessarie urbanizzazioni primarie e le aree per la sosta per ciascuna nuova unitĂ  abitativa.

“La delibera – sottolinea il vice sindaco Fossati – consentirĂ  di dare risposta ad almeno tre esigenze: dare respiro al comparto edilizio in oggettivo affanno nella presente fase storica ed economica, consentire ai cittadini di avere risposta alle proprie esigenze abitative, reperire per il Comune importanti risorse economiche, tramite gli oneri di urbanizzazione, per realizzare nuove opere di urbanizzazione o per manutenzione di quelle esistenti”.

“Tutto questo – prosegue Fossati – avverrĂ  senza alcun impatto ambientale o di consumo del suolo ed introducendo la significativa novitĂ  di consentire il cambio d’uso dei locali accessori anche con un’altezza non inferiore a 2,50 metri. Inoltre, al fine di tutelare e preservare il particolare pregio e la peculiaritĂ  di centri storici, la delibera ha previsto ad oggi di non consentire in tali zone la trasformazione dei sottotetti con l’innalzamento delle coperture dei fabbricati, nonchĂ© la trasformazione ad uso residenziale dei locali situati ai piani inferiori, ritenendo necessario curare uno studio dettagliato e puntuale per individuare quali tipologie di fabbricati ed in quali contesti si potranno, in futuro, eventualmente consentire tali interventi”.

“L’Amministrazione Scajola – conclude il vice sindaco – ha ritenuto doveroso procedere celermente a dare ai cittadini imperiesi la possibilitĂ  di usufruire delle importanti possibilitĂ  offerte dalla legge regionale, portando a termine, a pochi mesi dall’insediamento, un percorso virtuoso che, si ritiene, darĂ  effetti significativi giĂ  a breve termine. Certamente positivo che tale percorso sia stato apprezzato da tutte le forze politiche che hanno sostanzialmente riconosciuto la bontĂ  della scelta operata dalla nuova Amministrazione Comunale”.