La Polizia di Stato ha applicato le nuove norme sullâaccattonaggio molesto previste nella Legge di conversione Decreto Sicurezza (cd. Decreto Salvini) n. 132 del 1.12.2018. Eâ la prima volta nella provincia di Imperia.
La donna in questione era giĂ ben nota alle Forze dellâOrdine per i suoi precedenti di Polizia, tra i quali anche resistenza a Pubblico Ufficiale e la recente sottoposizione a foglio di via obbligatorio del Questore di Imperia.
Domenica mattina, in via Cavour, lâennesimo episodio: la donna, di nazionalitĂ romena, ancora una volta ha esercitato la questua nel centro cittadino, ma non si Ăš limitata a chiedere lâelemosina. Il suo modo di fare Ăš stato descritto da chi lo ha subito come particolarmente insistente e molesto, a tratti aggressivo, tanto che lâepisodio Ăš stato segnalato alla Polizia.
Gli operatori della Volante intervenuti hanno applicato il nuovo art 669bis del codice penale. La donna quindi, per la sua condotta, Ăš stata denunciata ai sensi del nuovo reato di esercizio molesto dellâaccattonaggio.
Il denaro raccolto fino a quel momento, circa 20 euro, Ăš stato sottoposto a sequestro insieme ad alcuni cartelli manoscritti, poichĂ© strumentali allâattivitĂ illecita, utilizzati per impietosire i passanti.
Ad aggravare la sua posizione anche una segnalazione allâAutoritĂ Giudiziaria per la ripetuta inottemperanza al foglio di via, tuttora in corso di validitĂ a suo carico, che ne dispone lâallontanamento dal comune intemelio e il divieto di ritorno, in tutto il territorio comunale, fino al mese di ottobre 2021.
Sono in corso le procedure amministrative per il suo ripatrio in Romania, analogamente a quanto avvenuto in passato per i questuanti che molestavano i passanti sotto i portici di Oneglia.








