Poste Italiane ha riunito oggi a Roma i Sindaci dei piccoli Comuni dâItalia con lâobiettivo di promuovere un dialogo diretto e permanente, per confrontarsi sulle esigenze specifiche del territorio ed attivare una serie di servizi dedicati alle realtĂ locali con meno di 5.000 abitanti.
Allâincontro, svolto alla presenza del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, del Ministro dellâInterno e Vice Presidente del Consiglio, Matteo Salvini, del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno e del Vice Ministro dellâEconomia e delle Finanze, Laura Castelli e promosso in collaborazione con ANCI e UNCEM, hanno partecipato oltre 3000 Sindaci e piĂč di 100 fra parlamentari e autoritĂ , ai quali il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto pervenire il suo messaggio di saluto.
âLâincontro con i Sindaci dâItalia â ha detto lâAmministratore Delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante â riafferma lâimportanza strategica della presenza capillare di Poste Italiane sul territorio, con lâobiettivo di renderla ancora piĂč efficace grazie alla collaborazione con le istituzioni e gli amministratori locali. Abbiamo pensato questa giornata â ha aggiunto rivolto alla platea â per parlare direttamente ai Sindaci e condividere con loro ciĂČ che Poste Italiane realizzerĂ concretamente nei piccoli Comuni, con interventi tangibili che incideranno positivamente sui servizi al cittadino e con iniziative pensate per i territori, puntando su una efficienza crescente dei nostri 12824 Uffici Postali e dei nostri spazi digitali, ai quali ogni giorno accedono oltre 3 milioni di personeâ.
Nel corso dellâincontro con i Sindaci dâItalia, lâAD di Poste Italiane Matteo Del Fante ha presentato 10 impegni per i piccoli Comuni: un programma di servizi dedicati basato sullâimportanza strategica di mantenere aperti tutti gli Uffici Postali situati nei Comuni con meno di 5.000 abitanti.
Tra gli impegni assunti da Poste Italiane:
- il servizio di Tesoreria in collaborazione con CDP
- lâinstallazione di nuovi sportelli ATM
- la fornitura di servizi presso la rete dei tabaccai e a domicilio tramite i portalettere nei 254 Comuni non serviti da un Ufficio Postale
- nuovi investimenti per rafforzare la sicurezza dentro e fuori gli Uffici Postali
- il servizio Poste WI-FI gratuito in tutti gli Uffici Postali dei piccoli Comuni
- il potenziamento delle risorse degli Uffici Postali nei Comuni turistici
- lâabbattimento delle barriere architettoniche negli Uffici Postali di oltre 1000 Comuni
Lâincontro di oggi segna dunque lâavvio di un nuovo dialogo e di un confronto aperto che avvicina ancora di piĂč Poste Italiane, i territori e le sue comunitĂ ; un percorso fatto di impegni reali, investimenti, nuovi servizi e opportunitĂ concrete per la crescita economica e sociale del Paese.
10 i Comuni presenti all’evento appartenenti al territorio imperiese:
PROVINCIA | COMUNE |
Imperia | Pieve di Teco |
Imperia | Olivetta San Michele |
Imperia | Pornassio |
Imperia | Dolceacqua |
Imperia | Vessalico |
Imperia | Cervo |
Imperia | Diano San Pietro |
Imperia | Cosio d’Arroscia |
Imperia | Mendatica |
Imperia | Ceriana |
Di seguito la lista dei comuni imperiesi in cui verrĂ installato lâATM nellâarco di un anno:
Comune | Prov |
Costarainera | IM |
Diano Arentino | IM |
Terzorio | IM |
In allegato la brochure con la lista dei 10 impegni assunti:Â i 10 impegni per i piccoli Comuni.