Ă iniziata la conta dei danni dopo una notte molto difficile per la provincia di Imperia. Oltre alla pioggia battente, a causare i disagi maggiori un forte vento che si Ăš alzato nella tarda serata di ieri.
Il maltempo non ha risparmiato nessuna cittĂ e la situazione alle luci del giorno appare drammatica: danni ingenti agli stabilimenti balneari, ai porti, con barche alla deriva e imbarcazioni danneggiate e lungo le strade delle cittĂ con numerosi alberi abbattuti.
Sono centinaia gli interventi dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile che da questa notte si stanno operando per riparare i danni.
I primi disagi sono iniziati ieri sera intorno alle 21: la caduta di un pino sui cavi del filobus ad Arma di Taggia a ridosso della galleria all’entrata della cittĂ ha costretto lâinterruzione del traffico sullâAurelia; a Imperia diversi gli alberi che si sono abbattuti lungo le strade e anche ad Ospedaletti un albero Ăš precipitato sullâAurelia.
A subire i danni maggiori le spiagge, i locali e le zone vicine al mare. Molti esercizi sono stati distrutti dalla forte mareggiata. A Sanremo il Living Garden Ăš stato completamente invaso dalla furia del mare, cosĂŹ come il ristorante Aigua a Marina degli Aregai e il Mc Donald’s di Imperia.
A Sanremo gravi danni a Porto Vecchio e Portosole e anche ad Imperia la mareggiata ha distrutto gran parte delle spiagge di Spianata Borgo Peri e ha divelto alcuni muretti e balaustre. Diversi danni anche a carico dei pescatori con alcune barche alla deriva o affondate.
Questa mattina il parcheggio della Spianata si presentava coperto di detriti portati dal mare rendendolo inagibile.
Le forti mareggiate non hanno risparmiato neanche la zona di Porto Maurizio. Sono state spazzate via le spiagge di Borgo Prino mentre in tutta la cittĂ gli operai sono al lavoro per ripristinare lampioni pericolanti, alberi caduti e mettere in sicurezza le zone critiche.
Oggi il cielo appare decisamente piĂč sereno ma persiste il forte vento e per domani sono attese nuove perturbazioni.