È arrivata nelle prime ore di questo pomeriggio la perturbazione che ha colpito l’entroterra imperiese con forti piogge e locali grandinate. In queste ore le piogge e i temporali si stanno spostando verso la costa.

Una delle localitĂ  piĂč colpite dalla perturbazione Ăš Alassio, nel savonese, dove una forte grandinata sta interessando la cittĂ  e il comprensorio ingauno da circa un’ora. Alassio, localitĂ  rivierasca riconosciuta spesso per il suo clima mite e temperato anche in inverno, Ăš ricoperta da una coltre bianca di grandine, con al suolo diversi centimetri.

Il forte temporale che Ăš giunto dall’alta Valle Arroscia ed Impero si Ăš abbattuto sulle alture di Alassio e nell’entroterra, ricomprendo il suolo da alcuni centrimetri di grandine, imbiancando il paesaggio come durante una nevicata invernale.

Il mese di ottobre inizia con un radicale cambiamento meteo per l’affondo di una perturbazione nord-atlantica, dopo il predominio dell’alta pressione capace di garantire negli ultimi giorni condizioni prevalentemente soleggiate e clima gradevole.

Il Ponente ligure Ăš interessato anche da forti venti settentrionali in rinforzo fino a burrasca (60-70 km/h) con raffiche fino a 80-100 km/h.

La temperatura piĂč bassa in queste ore Ăš stata registrata alla stazione di monitoraggio sul Monte Saccarello (2065mt s.l.m.) con 1.2 gradi, in continua diminuzione.

Nella gallery le immagini di Alassio e Cesio: