Quando la statua della Madonna del Rosario Ăš giunta dalla cattedrale di San Siro di Sanremo presso lo studio di Raffaella De Valle a Ventimiglia, le sue condizioni erano tutt’altro che buone. Dopo un certosino percorso di restauro, la statua lignea Ăš tornata al suo splendore originale.
Quest’opera settecentesca era stata attribuita in un primo momento ad Antonio Maria Maragliano, prolifico scultore genovese, tuttavia analisi successive indicherebbero la mano di un allievo diretto del maestro.
La statua si era presentata tarlata e sporca, con numerosi distacchi della superficie pittorica e segni di maldestre riparazioni alla sua base. Dopo un’accurata disinfestazione si Ăš passati all’intervento di pulizia e infine il recupero dei colori.
La statua farĂ ritorno il 30 settembre nella sua sede con una cerimonia pomeridiana, con una presentazione ufficiale del restauro compiuto.
Raffaella De Valle racconta ai nostri microfoni tutti i dettagli di questo splendido recupero.







